Categories: Top News

Il Governo verso lo stop alla moratoria? Tanto non serve…

Ve la ricordate la moratoria anti-eolico approvata dal Consiglio regionale a marzo?Qualche settimana fa Fulvio Bonavitacola, a Montella per parlare di ferrovia Avellino-Rocchetta Sant’Antonio, ne aveva chiarito alcuni aspettirispondendo a quanti, soprattutto tra i comitati ambientalisti, facevano notare che nonostante l’approvazione della sospensione del rilascio di nuove autorizzazioni, conferenze dei servizi e istruttorie continuavano ad andare avanti. Il vicegovernatore disse la sua:“Vorrei essere chiaro: la norma sospende il rilascio delle nuove autorizzazioni, ma non poteva determinare anche la paralisi dell’attività istruttoria. Le attività istruttorie proseguono e inevitabilmente se gli uffici della Regione sono invitati alla conferenze vi partecipano. Nel momento in cui avviene il rilascio dell’autorizzazione viene applicato il divieto”.La chiarezza del numero due di Palazzo Santa Lucia. Intanto, ad agitare il sonno degli ambientalisti si è aggiunta nei giorni scorsi un’altra notizia.Il Governo nazionale ha infatti impugnato la legge 6 del 2016 della Regione Campania, cioè il collegato alla Finanziaria regionale che contiene, tra le altre cose, la moratoria. I rilievi di Palazzo Chigi riguardano “alcune norme relative a interventi di urbanistica ed edilizia che contrastano con i principi fondamentali della legislazione statale in materia di governo del territorio e di tutela e sicurezza del lavoro“, ma anche norme per le concessioni demaniali marittime, che “ledono i principi riguardanti la tutela della concorrenza e dell’ambiente”. E ancora, norme in materia sanitaria che “contrastano con le previsioni del piano di rientro dal disavanzo sanitario della regione e interferiscono con le prerogative del Commissario ad acta”, cui si aggiunge un problema di coperture finanziarie. La notizia è stata rilanciata dal blogavvocatovitonicolacicchetti.wordpress.com. Per la verità bisogna chiarire chenel comunicato del Consiglio dei Ministri non c’è nessun specifico riferimento a quella parte del collegato che ha introdotto la moratoria. Così come è bene ricordare che la moratoria ha una durata di sei mesi eche per fermare l’eolico serve ben altro, cosa peraltro nota da tempo. Lo strumento necessario è innanzitutto ilPear (Piano energetico e ambientale regionale)e spetta alla Giunta regionale metterlo a punto. Continuare a parlare e preoccuparsi per la moratoria serve a poco, probabilmente a nulla, se non a perdere tempo.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago