Categories: Arti e mestieri

Il legno d’Irpinia diventa arte nelle mani di Francesco

Francesco Torchellada piccolo voleva fare il meccanico, poi man mano ha cambiato idea. Cresciuto in una famiglia di artigiani aRocchetta Sant’Antonio, ha sempre visto il padre lavorare in bottega come falegname ebanista. Gli è sempre piaciuto curiosare tra gli arnesi e l’intenso odore di segatura. Ha trascorso i migliori pomeriggi insieme al papà, assorbendone il mestiere, stando a contatto con l’arte. Così, in seguito, ha gestito lui la falegnameria per molti anni dopo il terremoto del 1980. Si è trasferito a Calitri, ma non ha trovato locali adatti per continuare il mestiere. Pian piano ha iniziato ad accostarsi all’arte del restauro, trovando in giro oggetti antichi che aspettavano solo mani sapienti che potessero regalare loro nuova vita. Francesco ha iniziato a produrre cartografie, incisioni, intagli, piccole e grandi sculture e bassorilieviutilizzando il legno delle nostre terre: ulivo, noce, gelso, faggio. Ogni legno ha una particolare caratteristica e Francesco riesce a sfruttarla al meglio per realizzare opere uniche e originali.“La natura fa già tanto – afferma l’artigiano – io cerco solo di creare qualcosa di bello che possa rimanere nel tempo”.Quando è a lavoro si estranea dal resto del mondo, si chiude nel suo laboratorio ed entra in estasi. Fantastica, sogna, immagina. Respira legno e pace. La sua è una passione travolgente che gli attraversa le vene e gli pompa linfa vitale. Si sente molto affascinato dalla storia sacra soprattutto del medioevo, infatti ha realizzato oltre 100 pannelli ispirati a quel periodo. Cura tutto nei minimi particolari, ogni dettaglio è importante.Visti da lontano i quadri sembrano essere disegnati con la matita, invece sono incisi. I suoi attrezzi da lavoro sono semplici scalpelletti che grazie alle sue mani esperte riescono a dare tante soddisfazioni. Francesco esprime la sua personalità attraverso le opere, da poco incide anche delle frasi sui suoi lavori, così da comunicare ancora meglio i suoi pensieri e affidarli ai figli, alle generazioni future. I suoi sono lavori artistici pieni di esperienza, di passione e di amore. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago