Categories: Economia

Il Ministero: ‘Lioni-Grotta, nessuno stop’. E Sibilia attacca Confindustria

“Il completamento della strada a scorrimento veloceLioni-Grottaminardaci sarà in tempi brevi. E la sua realizzazione non è messa in discussione. Né la mancata proroga del commissario causerà ritardi o, come affermato da Confindustria, il suo stop. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha lavorato assiduamente in questi mesi per portare avanti al meglio un’opera in avanzato stato di realizzazione e per la quale, per motivi oggettivi, non si è ritenuta più necessaria una gestione commissariale. Al momento si sta mettendo a punto il trasferimento integrale dei poteri, prerogative e responsabilità dall’ufficio del commissario ad acta al Provveditorato alle Opere Pubbliche e dunque si procederà alla prosecuzione dei lavori sull’arteria irpina, così da garantirne il completamento”. Lo scrive il Mit in una nota. “Come si evince dalle parole del Ministero– afferma invece il Sottosegretario di StatoCarlo Sibilia–la rimozione di D’Ambrosio non è frutto di un capriccio personale e la prosecuzione della Lioni-Grottaminarda non è in discussione, nemmeno dopo la rimozione del Commissario. Quindi è inutile creare allarmismi senza senso. La critica e gli attacchi li accetto tutti volentieri, attaccare il governo, e in particolare il M5S, è ormai diventato uno sport nazionale, quindi non è nemmeno più una cosa tanto originale. Certo– prosegue Carlo Sibilia –sono tutti attacchi di gente che con la bocca è brava, ma nei fatti lo è un po’ meno. Se negli ultimi 40 anni queste persone avessero lavorato per il bene della provincia, oggi, molto probabilmente, non saremo così depressi dal punto di vista industriale e sociale”. “Questi signori, che sputano fango a a tutta pagina sui giornali, dove sono stati in tutti questi anni? Dove sono stati quando la politica ci ha negato uno sviluppo adeguato e commisurato alle risorse del territorio irpino, insistendo soltanto sull’industrializzazione spinta? Dov’erano quando si è sperperato il denaro pubblico, quando in Alta Irpinia si insediavano le fabbriche che producevano barche? Ho sempre pensato che certe associazioni d’industriali fossero capaci di vedere prima i cambiamenti. Di guidare il futuro migliorando la qualità della vita. Oggi mi accorgo che si sono messi a fare politica alla stregua dei peggiori estremisti. Mi auguro che siano casi isolati di imprenditori medioevali e che tali associazioni attraversino uno stato di salute migliore in altre zone del Paese. Se poi si è deciso che tali associazioni debbano mettersi a fare politica, lo dichiarino, si candidino, ci mettano la faccia. È finito il tempo in cui si riempiva di soldi il proprio candidato, lo si faceva eleggere e si creava così il burattino di turno. Oggi al governo ci sono persone libere. Bisogna prenderne atto e, in maniera civile, adeguarsi”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

9 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

12 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

15 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

17 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

21 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago