Categories: Entroterre

Il network di EiTravel: ‘Irpinia, le case per un turismo slow’

Ottenere una fonte di guadagnoandando a recuperare case oramai chiuse o che si hanno difficoltà ad affittare. È questo l’obiettivo che si pone il progetto “vivIrpinia” lanciato dal tour operatoreiTravel, startup nata nel 2019 e gestita interamente dagiovani irpini. “Quello che lanciamo oggi, vivIrpinia, è un tassello fondamentale per integrare i luoghi con uno sviluppo turistico innovativo”. CosìNicolas Verderosa, Managing Director & Business Development di eiTravel, che prosegue dicendo: “Stiamo cercando di migliorare l’immagine turistica dell’Irpinia e creare un nuovo network che possa rispondere sia alle esigenze dovute dalla pandemia da coronavirus, ma che sia, soprattutto, in totale sinergia con il territorio: in questa maniera si crea uno sviluppo sostenibile ed integrato. Ciò potrebbe permettere di costruire un modelloche potrebbe essere esportato anche in altre aree interne del nostro Paese. Per fare ciò puntiamo sulla valorizzazione delpatrimonio immobiliare esistente, sulla tutela della natura e sul miglioramento della proposta turistica attraverso un’ospitalità professionale. Per Verderosa “ivantaggiprincipali per i proprietari che entreranno nella nostrarete di strutturesono il guadagnoda un’abitazione non in uso o che si vuole dare in gestione, potendo ottenere un affitto senza doversi preoccupare delle ricerche di possibili clienti. Lagaranziadi una gestione completa sia dell’immobile sia dei turisti che ne usufruiranno. Lapromozioneprofessionale e altamente specializzata sia della dimora sia del territorio circostante.” “Lo scopo finale– ha proseguito Verderosa –è quello di far avereesperienze unicheal turista che avrà modo divivere i territoriin una maniera nuova, più lenta, il che permette di far assaporare, da protagonisti,ogni aspetto positivoche c’è in Irpinia, creando unrapporto simbioticotra chi offre un’abitazione e chi ne usufruisce.” “VivIrpiniaè una realtà in parte già avviata”, ha continuato Nicolas –Siamo partiti con un progetto visionario diAngelo Nudo, CEO dell’azienda ‘Carmasciando’ e proprietario diVilla Luxury-Profumo Campestre, il quale ha messo a disposizione la struttura per creare un punto di ospitalità d’eccellenza in una delle zone più belle della provincia di Avellino: laValle d’Ansanto, vicino alla famosa Mefite.” “Il nostro quindi– ha concluso il giovane imprenditore –è un modello già attivo e che speriamo che possa intercettare altre persone che abbiano la volontà di valorizzare davvero questo territorio, con la prospettiva di poter ottenere un guadagno da immobili che, spesso, resterebbero totalmente chiusi con il rischio di deperimento. Ecco quindi che vivIrpinia può essere anche l’occasione di una riqualificazione sia dei centri storici, sia delle zone rurali, sempre con l’ottica della sostenibilità ambientale e con un obiettivo già chiaro: far conoscere l’Irpinia e renderla una terra dedicata al turismo”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago