Categories: Primo Piano

Il Parco Tematico su Leonardo Da Vinci, Caposele lancia l’idea

Da diversi anni il comune di Caposele ospita, nell’ambito della sua offerta turistica e culturale legata al tema identitario dell’acqua,un Museo delle macchine di Leonardo Da Vincivisitato da migliaia di studenti, curiosi e appassionati del genio italiano. Grazie alla collaborazione tra Comune di Caposele, Pro loco Caposele, progetto Bag out e l’associazione Sorgenti di sapere, in occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla sua morte è stato realizzato un programma locale di attività dedicate alla sua opera. Sabato 18 Maggio alle 10.30 presso l’auditorium del Liceo Scientifico di Caposele, il Prof. Nicola Barbatelli, storico dell’arte e studioso di Leonardo Da Vinci, incontrerà gli studenti e presenterà il documentario “Il ritratto ritrovato”. Alle ore 18.00 nella sala polifunzionale comunale, si potrà assistere ad un convegno che, grazie al patrocinio dell’ordine degli Architetti della provincia di Avellino sarà anche un evento formativo sul temaLeonardo, l’acqua e Caposele, un’iniziativa che lancerà anche l’idea progetto di unParco Tematicoattrezzato con le ricostruzioni dei macchinari idraulici da lui progettati da realizzare anche con il supporto dell’ente Parco Regionale dei monti Picentini e della Riserva naturale Foce Sele -Tanagro che hanno patrocinato l’evento. Dopo il convegno, ci si incontrerà in Via San Gerardo con il giovane artista argentino Guido Palmadessa protagonista del progetto Bag Out, per scoprire il suo dipinto murale realizzato, interpretando i temi dell’acqua, del genio e del territorio. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago