L’I. C. Serino riceve il Premio Scri Vi Amo, concorso letterario promosso e organizzato dalla Bimed(Biennale delle arti e delle Scienze del Mediterraneo), in collaborazione con la prestigiosa «Rivista Andersen» e la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Genova.Gli alunni della scuola Secondaria di I grado, diretto dalla Prof.ssa Antonella De Donno,anche quest’anno hanno aderito con entusiasmo e serietà all’iniziativa didattica dell’esercizio di lettura e scrittura di gruppo che li ha visti protagonisti nella realizzazione del loro capitolo nella categoria Medie. In particolare le classi 2 A e 2 B della Secondaria di Primo grado hanno ricevuto in questa edizione della Staffetta di Scrittura 2019/2020 la Menzione Speciale del Premio SCRI VI AMO, unico conferimento sul piano internazionale per la Scrittura di Gruppo; per l’attualità della storia che ha perfettamente analizzato la biografia degli oggetti presenti nella narrazione.“È questo un conferimento molto ambito visto che alla Staffetta di quest’anno hanno partecipato oltre 1.300 classi e questo la dice lunga sulla bravura delle docenti e degli studenti”, queste le parole del direttore della Bimed, Andrea Iovino”. Gli alunni che hanno ottenuto il conferimento per la stesura del capitolo sono: Giorgia Casaburi, Desirè D’Angelo, Martina D’Angelo, Clara De Biase, Maria De Cristofaro, Federica De Luca, Greta Di Mattia, Anna Formato, Roberta Ingino, Naomi Martone, Antonella Mesce, Sabato Michael Villanova, Vigorita Jolanda; Angelo Antonio Alfieri, Ilenya Alfieri, Rosa Barone, Christian, Felice De Feo, Paolo De Feo, Sabatino De Feo, Angela Di Zenzo, Omar H’Maied, Sergio Raffaele Rodia, Fatmira Skilya, Torrecuso Lorenzo. Gli alunni sono stati coordinati in maniera esemplare dalle docenti di lettere Quatrale e Carbone, responsabili dell’azione formativa, dalla prof.ssa La Padula referente Bimed Scuola Secondaria di Primo grado. Un ringraziamento va a tutto il team dei docenti che ha percepito il valore didattico ed educativo e la trasversalità intrinseca al progetto stesso, indipendentemente dalla disciplina di insegnamento di ognuno.“La Staffetta è quel mondo che intorno ai nostri ragazzi e con i nostri ragazzi cresce e si migliora valorizzando il fare cultura e affermando il valore del divenire”. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…