Si chiamaGennaro Vitulano, giovane cardiologo originario di Cava de’ Tirreni. A lui è stato somministrato il primo vaccino anti-covid nel circondario altirpino. Alle 10.00 l’iniezione all’ospedale Criscuoli di Sant’Angelo dei Lombardi. Il dottor Vitulano il primo dei cento vaccinati di oggi, tra medici, infermieri e operatori del nosocomio. Domani si proseguirà con altri cento. E si continuerà in un’altra giornata per terminare questa prima fase: ci saranno anche medici e personale della Fondazione Don Gnocchi. Il punto vaccinale è stato allestito nei locali che dovevano e dovrebbero ospitare i locali della futura terapia intensiva.Accesso esterno, corridoi di sicurezza. “Tutto da protocollo”, dice il dottorSalvatore Frullone, coordinatore del punto vaccinale al Criscuoli. “La procedura poi è quella standard. A chi viene somministrato il vaccino vengono fatti firmare due documenti, uno con il consenso da dare e l’altro con il questionario anamnestico. Si valuta insomma la sua idoneità al siero. Poi dopo la siringa il soggetto viene tenuto in osservazione per qualche minuto in ospedale seguito da una equipe. E in seguito, come per ogni tipo di vaccino, verrà seguito dal suo medico di base. Qui a Sant’Angelo– continua Frullone –prevediamo un’adesione altissima”. Oggi la partenza anche all’ospedale Frangipane di Ariano Irpino. La prima a vaccinarsi è stata la dottoressaAngela Iuorio, anestesista. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…