Categories: Entroterre

Il Principe Alberto di Monaco a Monteverde: visita al feudo dei Grimaldi

Giornata memorabile oggi per la comunità di Monteverde.In visita, presso il suggestivo borgo irpino, il Principe Alberto di Monaco.Il monarca visiterà per la prima volta Monteverde con l’obiettivo di consolidare un antico legame e sancire formalmente il rapporto tra la famiglia Grimaldi e l’Irpinia, risalente alla prima metà del XVI secolo. Era il 1532 quando, dalla cima del castello, si delimitavano le linee per circoscrivere l’area geografica di appartenenza al feudo dei Grimaldi, nobile famiglia di Genova, allora rappresentata dal Marchese Onorato. Da allora, Monteverde non ha cambiato la sua anima. Un territorio vocato, da sempre, alla coltivazione cerealicola che è stato di ispirazione ad uno dei progetti più rappresentativi d’Irpinia. Serrocroce, prestigioso birrificio di Monteverdeha fatto di ciò che per molti rappresentava un ostacolo, la sua arma vincente. Vito Pagnotta, patron della realtà brassicola, ha scommesso su posizione geografica, naturale isolamento, contenuta densità demografica e meravigliose bellezze paesaggistiche, ma, prima ancora, ha puntato tutto sulle radici, dando forma ad un progetto agroalimentare, culturale e turistico in omaggio alla sua terra. Terra amata come una madre che gli ha donato il dono più grande: la vita. Di Monteverde Vito ne ha fatto un vessillo da difendere, promuovere e valorizzare riuscendo a realizzare un un’opera grandiosa e mai vista prima. Si chiama, appunto, Monteverde, la birra che ha messo in rete gli agricoltori del posto per creare un prodotto dall’alto profilo gastronomico e fortemente umanistico.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago