Categories: Entroterre

Il progetto pilota riparte con antiche logiche

Quella di ieri sera a Lioni non era l’occasione per eleggere il presidente o i sei membri del futuro comitato direttivo, ma l’argomento non si è nemmeno sfiorato al netto di due passaggi dei sindaci di Lioni e Andretta,Yuri Gioino e Michele Miele. “Prima o poi occorre iniziare a parlare di governance, auspico una sintesi unitaria altrimenti vedremo le strade da percorrere”, ha detto il primo.“Siamo fermi da mesi e questo non aiuta a esami puntuali sui bandi utili per la zona”, ha aggiunto il secondo. Assenti Ciriaco De Mita, Salvatore Vecchia, così come la maggior parte dei sindaci che affrontano la campagna elettorale per il 3 e 4 ottobre. Dunque il progetto pilota riparte, a rilento, dopo la pausa estiva. A rilento nonostante le buone intenzioni di accedere a tutti i bandi possibili, come quello sui dottorati comunali oggetto della discussione. 88mila euro in tre anni da destinare a un’università, a un dottorando, per studiare il territorio.Pensate, ieri in una sola botta sono arrivati quasi 4 milioni di euro per nuovi impianti sportivi a Sant’Andrea, Senerchia, Montella, Sant’Angelo dei Lombardi, Teora. Quasi la stessa somma giunta in Alta Irpinia in 6 anni di Strategia aree interne. Ma lo sport, che è vivibilità da che mondo e mondo, fa meno scena. Non si porta dietro la retorica della resilienza e di conseguenza sembra avere meno appeal.E quindi parliamo di dottorati comunali… Si discute pure, animatamente, su quali università debba affiancare l’Alta Irpinia in questo nuovo percorso. Quasi ogni sindaco ha un’università che preme.Ne viene scelta una, con la consapevolezza che poco o nulla cambierà (leggi qui). Intanto non è cambiato granché al progetto pilota sul fronte governance. E, anzi, la questione diventa sempre più ingarbugliata. La sensazione è checon o senza Ciriaco De Mitale frizioni tra sindaci siano destinate a crescere o quantomeno a non diminuire. La sensazione, offerta dal dibattito non esattamente edificante su quale università individuare, è che si potrebbe arrivare all’elezione del presidente e del comitato in un clima di guerre tra bande, dove ognuno cercherà il proprio spazio. Non sarà semplice, non sarà un periodo semplice. Certo le regole scritte a luglio che non hanno ancora trovato attuazione potrebbero aiutare a ragionare per maggioranze, con discussioni vere, verbali, tecnici a supporto dei sindaci. Ma intanto questo orizzonte non si intravede nel brevissimo termine.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago