Categories: Politica

Il Psr entra nel vivo, ripubblicati quattro bandi

Entrano nella fase operativa i bandi relativi a quattro misure del Psr 2014/2020 pubblicati già a fine luglio e ora ripubblicati dopo aver recepito le osservazioni arrivate dalle associazioni di categoria Con decreto regionale numero46 del 12 settembre 2016, in corso di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania, sono stati licenziati, infatti, i bandi dellamisura 4.1.1relativa al supporto per gli investimenti nelle aziende agricole; dellamisura 4.1.2relativa agli investimenti per il ricambio generazionale nelle aziende agricole e l’inserimento di giovani agricoltori qualificati; dellamisura 5.2.1che è relativa al ripristino del potenziale produttivo danneggiato da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici con particolare riferimento al Sannio e della misura6.1.1che fa riferimento all’insediamento di giovani agricoltori. Con lo stesso provvedimento è stata fissata la dotazione finanziaria per ciascuna misura:tipologia d’intervento 4.1.1 – dotazione finanziaria 28.210.000,00; tipologia d’intervento 4.1.2 – dotazione finanziaria 26.100.000,00; tipologia d’intervento 5.2.1 – dotazione finanziaria 5.000.000,00; tipologia d’intervento 6.1.1 – dotazione finanziaria 11.250.000,00. I termini per far pervenire agli uffici competenti le istanze sono fissatia 60 giorni dalla data di pubblicazione sul Burc del decreto in questione. «Con la ripubblicazione dei quattro bandi – commenta Maurizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Campania – il Psr entra davvero nel vivo. Le misure aperte sono fondamentali sul terreno dell’ingresso nel settore dell’agricoltura per nuovi imprenditori, quindi per il ricambio generazionale ed il primo insediamento. E’ per questo che la dotazione finanziaria ora definita non deve essere considerata ultimativa, ma comunque suscettibile di una rimodulazione da farsi nel prossimo futuro. E nel prossimo futuro, come nostro orizzonte operativo, c’è necessariamente la modifica del Programma perché sia sempre più aderente alle esigenze di un comparto in crescita come quello agricolo». comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

11 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

14 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

17 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

19 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

23 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago