Entrano nella fase operativa i bandi relativi a quattro misure del Psr 2014/2020 pubblicati già a fine luglio e ora ripubblicati dopo aver recepito le osservazioni arrivate dalle associazioni di categoria Con decreto regionale numero46 del 12 settembre 2016, in corso di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania, sono stati licenziati, infatti, i bandi dellamisura 4.1.1relativa al supporto per gli investimenti nelle aziende agricole; dellamisura 4.1.2relativa agli investimenti per il ricambio generazionale nelle aziende agricole e l’inserimento di giovani agricoltori qualificati; dellamisura 5.2.1che è relativa al ripristino del potenziale produttivo danneggiato da calamità naturali, avversità atmosferiche ed eventi catastrofici con particolare riferimento al Sannio e della misura6.1.1che fa riferimento all’insediamento di giovani agricoltori. Con lo stesso provvedimento è stata fissata la dotazione finanziaria per ciascuna misura:tipologia d’intervento 4.1.1 – dotazione finanziaria 28.210.000,00; tipologia d’intervento 4.1.2 – dotazione finanziaria 26.100.000,00; tipologia d’intervento 5.2.1 – dotazione finanziaria 5.000.000,00; tipologia d’intervento 6.1.1 – dotazione finanziaria 11.250.000,00. I termini per far pervenire agli uffici competenti le istanze sono fissatia 60 giorni dalla data di pubblicazione sul Burc del decreto in questione. «Con la ripubblicazione dei quattro bandi – commenta Maurizio Petracca, presidente della Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale della Campania – il Psr entra davvero nel vivo. Le misure aperte sono fondamentali sul terreno dell’ingresso nel settore dell’agricoltura per nuovi imprenditori, quindi per il ricambio generazionale ed il primo insediamento. E’ per questo che la dotazione finanziaria ora definita non deve essere considerata ultimativa, ma comunque suscettibile di una rimodulazione da farsi nel prossimo futuro. E nel prossimo futuro, come nostro orizzonte operativo, c’è necessariamente la modifica del Programma perché sia sempre più aderente alle esigenze di un comparto in crescita come quello agricolo». comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…