Categories: Politica

Il Rettore della Federico II è il nuovo ministro di Università e Ricerca

Gaetano Manfrediè il nuovo ministro dell’Università e della Ricerca dopo le dimissioni di Lorenzo Fioravanti e la scissione della Ministero della Pubblica Istruzione. La sottosegretaria Lucia Azzolina sarà infatti ministra della Scuola.Manfredi ha 55 anni:è il Rettore della Federico II di Napoli e presidente della Crui, la Conferenza dei rettori delle università italiane. Nato ad Ercolano, si è laureato in Ingegneria nel 1988 proprio nell’ateneo partenopeo. Nel 1998 diventa professore associato in Tecnica delle Costruzioni, la cattedra arriva nel 2000. Dal 2010 è Rettore. “Abbiamo la necessità di rilanciare il comparto della ricerca e dell’università, introdurremo nel 2020 l’Agenzia nazionale della Ricerca che possa fungere da coordinamento ai vari livelli. Dobbiamo fare qualche sforzo in più, dobbiamo rilanciare un piano straordinario per i ricercatori, incrementare i fondi per il diritto agli studi. Mi sono convinto che la cosa migliore sia separare il comparto scuola dal comparto ricerca a università. Mi farò latore della creazione di un nuovo ministero dell’Università e della Ricerca: ho pensato di nominare la sottosegretaria Azzolina ministra della Scuola e Gaetano Manfredi, presidente Crui, ministro della università e della ricerca. Affiancherò il neo ministro per una ricognizione di un mese in cui sentiremo tutti gli stakholders” ha dichiarato il Presidente del ConsiglioGiuseppe Conte. “È una bellissima notizia la nomina di GaetanoManfredia ministro dell’Università e della Ricerca. Viene premiato l’ottimo lavoro svolto dal Rettore all’Università Federico II di Napoli e da presidente della Crui, una scelta che ci rende fieri e di cui dobbiamo essere orgogliosi come Campania“, commenta la presidente del Consiglio regionale della CampaniaRosetta D’Amelio. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago