Categories: Primo Piano

‘Il terremoto in Irpinia’, dibattito all’Istituto per gli Studi filosofici

Il 23 novembre 1980 si verificò in Irpinia un terremoto che rimane l’evento più catastrofico della storia repubblicana, un evento che ha segnato inoltre un profondo cambiamento anche in materia di gestione delle emergenze territoriali. Giovedì 19 novembre, alle ore 17.30, in streaming sul canale Youtube dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici(https://www.youtube.com/user/AccademiaIISF?feature=sub_widget_1), avrà luogo la prima presentazione del libro di Toni Ricciardi, Gennaro Picone e Luigi Fiorentino,“Il terremoto in Irpinia” (Donzelli Editore), che di quell’esperienza mira a ricostruire dimensioni umane, politiche e sociali. Ne parleranno con gli autori Gianni Festa (Direttore del Quotidiano del Sud – Irpinia) e Sandro Dal Paz (Università di Napoli – Federico II).L’incontro sarà introdotto e moderato da Aldo Cennamo.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago