La terza tappa di “Estate in Irpinia” dell’Ass. Info Irpinia è dedicata alla riscoperta di un altro pezzo importante d’Irpinia: l’abbandonata ferrovia Avellino-Rocchetta Sant’Antonio. Dopo aver visitato le bellezze di Mirabella e Gesualdo alla prima tappa, approfondendo il pericolo trivellazioni, e dopo aver mostrato e parlato d’Irpinia all’Expo di Milano nella seconda, domenica 28 giugno arriva il terzo appuntamento.Il “treno umano”, con la guida di Pietro Mitrione di In_loco_motivi, partirà dalla Stazione di Sanzano-Occhino (vicino all’uscita per Andretta dall’Ofantina bis) alle 8.30, percorrendo la tratta fino alla Stazione di Conza-Andretta-Cairano, in uno dei punti paesaggisticamente più spettacolari. Sono 6 km di meraviglie ed emozioni forti. Arrivati alla meta, verso le 11.30, ci sarà un importante momento di riflessione: la mobilità irpina è in ginocchio e lo sviluppo sostenibile deve passare dalle rotaie, così come stanno facendo in Molise ad esempio. “Per pranzo si salirà a Cairano, visitando nel pomeriggio l’incantevole borgo insieme a Dario Bavaro di Cairano 7X ed ad Antonio Peregoluongo di Cairano nel Cuore. Tante saranno le sorprese per i partecipanti! Come sempre la giornata è aperta a tutti ed è gratuita perché vogliamo creare quella comunità che possa realmente cambiare il destino di questa terra”. Per info e partecipazioni: infoirpinia@gmail.com o 320-0272502 (Francesco). Foto di Pellegrino Tarantino
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…