Categories: Primo Piano

Il Vanvitelli di Lioni con Unicef per la Giornata della disabilità

Anche quest’anno, in occasione dellaGiornata Internazionale delle Persone con Disabilità,l’Istituto Vanvitelli di Lioniha voluto vivere un momento di riflessione e solidarietà, all’insegna dell’allegria e dell’entusiasmo coinvolgente degli alunni, in collaborazione conUnicef Avellino, i suoi volontarie la sua Presidente, Amalia Benevento,come ormai avviene per tradizione da anni. L’evento celebrativo si è svolto il2 dicembre 2019, presso l’Aula Magna “N. Popoli”, in un’atmosfera festosa e colorata. La manifestazione, voluta dal Dirigente Scolastico,Prof. Gerardo Vespuccie promossa dalla Funzione Strumentale, Prof.ssa Catia Multari, insieme con il Gruppo per l’Inclusione, rientra tra le attività inclusive offerte dalla scuola, che da diversi anni aderisce al progetto“Scuola Amica”UNICEF,il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, organo sussidiario dell’ONU che ha il mandato di tutelare e promuovere i diritti di bambine, bambini e adolescenti (0-18 anni) in tutto il mondo, nonché di contribuire al miglioramento delle loro condizioni di vita. Sono state realizzate decorazioni natalizie creative e con materiali di riciclo, rigorosamente a mano, grazie all’entusiasmo degli alunni delle classi1^ A e 1^ B enogastronomia, 4^ e 5^ SSS socio-sanitario. Soddisfatta laPresidente Unicef Avellino, Amalia Benevento, che ha ringraziato i ragazzi operosi e partecipi, raccontando loro di inclusione come interazione, uguaglianza di genere, diritto allo studio e della Convenzione dei diritti del bambino da 0 a 18 anni,“perché tutti devono avere la possibilità di giocare e vivere sereni, vedere riconosciuti i propri diritti, guardare alla propria vita attraverso i colori della gioia” –, facendo riferimento ai video motivazionali e al breve excursus storico sulla disabilità presentati alla platea all’inizio della mattinata. “Grazie ai nostri volontari di questa mattina,Vincenzo e Géneviève, e al vostro Istituto che ormai da anni collabora con Unicef, abbiamo tutti l’opportunità di celebrare la diversità in modo creativo, personale, ma anche solidale, all’insegna della condivisione e della fratellanza“,ha concluso la PresidenteBeneventodurante la sarabanda canora di tutti gli alunni presenti. “Un modo divertente e coinvolgente di donare un po’ del proprio tempo per una giusta causa, aiutando nel nostro piccolo a migliorare la vita di bambini e ragazzi meno fortunati e allo stesso tempo trasmettendo ai nostri alunni la gioia della condivisione e della solidarietà. Il processo dell’inclusione è lento e pieno di ostacoli, ma attraverso l’educazione e il rispetto dell’altro potremo farne un percorso sostenibile e civilmente responsabile. Per noi del Vanvitelli inclusione non significa rendere tutti uguali, ma amare e rispettare le reciproche e inevitabili differenze”-ha commentato nel suo messaggio inviato ai presenti ilPreside Vespucci. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago