“I recenti articoli che riportano dichiarazioni del Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca in merito alla costruzione di impianti, hanno diffuso numeri non veritieri. Solo per chiarezza, senza entrare nel merito della discussione sulla opportunità di costruire impianti e sulle eventuali ricadute positive o negative, preciso che ad oggi, per l’impianto di Teora, è previsto un intervento di trasformazione da sperimentale a definitivo (dopo quasi 20 anni) e con un aumento della produzionedi 12 e non di 30 tonnellate. Tant’è che presso gli uffici del nostro Comune abbiamo la comunicazione da cui si evince che non è stato necessaria una nuova valutazione d’impatto ambientale poiché la quantità da lavorare rientra nei limiti del vecchio impianto. Il tutto è verificabile presso il settore ambiente della regione Campania e presso irpiniambiente che ha redatto il progetto. Mi sembrava opportuno chiarire”. Lo scrive su Facebook il primo cittadino di Teora,Stefano Farina, precisando le dimensioni dell’impianto di Teora. Un impianto già esistente e che ieri secondo indiscrezioni dovrebbe essere potenziato. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…