La comunità Montana Terminio-Cervialto ha accolto l’istanza di annullamento in autotutela proposta dalla Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Campania e ha integrato conla nomina di un iscritto all’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Salerno l’incarico già affidato a un altro professionista (un ingegnere) per l’aggiornamento del Piano di Forestazione Triennale 2021-2023. L’aggiornamento del Piano di Forestazione Triennale è necessario perché la sua approvazione è propedeutica all’assegnazione dei fondi per la realizzazione dei progetti di forestazione. “Un risultato importante– evidenziaCiro Picariello, presidente della Federazione–che ha fatto così valere ancora una volta le ragioni della categoria. Siamo molto soddisfatti. Fa piacere rilevare l’attenzione e la disponibilità della comunità montana che ha accolto la nostra istanza ammettendo la necessità della collaborazione delle due figure professionali per l’aggiornamento del piano. Da parte della Federazione– aggiunge Picariello –si ribadisce la massima disponibilità alla collaborazione con gli enti. La competenze specifiche dei dottori agronomi e dei dottori forestali sono fondamentali per determinate aree di intervento, sia nella fase programmazione sia in quelle successive”.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…