In Provincia è stato sottoscritto un protocollo d’intesa che migliora l’impiego degli operai forestali. Prevenzione degli incendi boschivi e dei fenomeni di dissesto idrogeologico le priorità. In particolare lungo la rete stradale provinciale. Accordo tra Regione Campania, Provincia, Uncem Campania e comunità montane Alta Irpinia, Partenio Vallo Lauro, Terminio-Cervialto e Ufita. Al tavolo i protagonisti dell’operazione. Il presidente Domenico Gambacorta, i rappresentanti politici e sindacali delle Comunità Montane, Enzo Luciano per l’Uncem, la presidente del Consiglio regionale Rosetta D’Amelio. E naturalmente Franco Alfieri, delegato del governatore De Luca per l’agricoltura. “C’è stato un impegno corale – è stato il suo commento –Quando lo Stato ha scaricato la questione forestazione sulle Regioni è iniziata una tragedia che oggi diventa una pagina positiva. Con il regolamento di settore approvato nei mesi scorsi abbiamo rivoluzionato la materia e dato utilità alla forestazione, anticipando le disposizioni della legge approvata di recente a livello nazionale.Intervenire sulle strade fino a poco tempo fa era un’eresia.L’accordo di oggi è invece in linea con una norma”. “Questa modalità l’avevamo sperimentata già a Salerno e Benevento. È un’azione di prevenzione degli incendi perché lo sfalcio dell’erba evita l’innesco, ma è pure un’occasione di occupazione”, ha continuato. “Le foreste non sono solo un problema, ma una risorsa. Abbiamo istituito il tavolo della filiera legno, materiale utilizzabile per biomasse e altro – ha concluso – Sono un mondo che produce ricchezza e devono essere utilizzate. Sono superiori come potenziale all’agricoltura.Nel mese di maggio faremo il primo tavolo della filiera legno. I boschi non li dobbiamo svendere, ma le foreste pubbliche devono diventare un motore di sviluppo e ricchezza delle aree interne”. Questione questa che investe da vicino l’Alta Irpinia con l’azienda forestale centrale nelle dinamiche del Progetto Pilota. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…