Altri due episodi criminali legati all’eolico in Alta Irpinia. Entrambi nel 2017, nei parchi eolici diBisaccia e Lacedonia.Nel primo una pala è stata danneggiata con catene come intimidazione; nel secondo episodio, agosto 2017, un gruppo di persone ha danneggiato un impianto dando fuoco a dei copertoni. Per questo sonofinite in carcere 5 persone, arrestate dai Carabinieri di Sant’Angelo dei Lombardi in un’indagine coordinata dalla Procura di Avellino. Quattro sono di Orta Nova, provincia di Foggia. L’altra risiede a Treviso.Sono tutti pregiudicati: i reati ipotizzati, al momento, sono di danneggiamento ed estorsione. Si indaga per stabilire eventuali connessioni con organizzazioni criminali del foggiano. In sostanza, gli indagati si proponevano allesocietà dell’eolico che operano in Alta Irpinia, offrendo servizi di guardiania a prezzi esorbitanti e con la promessa di protezione. Metodi estorsivi, appunto, a cui Procura e Arma hanno messo la parola fine. Ma intanto è già la seconda operazione portata a termine negli ultimi due anni. L’ultima volta, e lo ha ricordato lo stesso procuratoreRosario Cantelmo,un gruppo di persone era sceso dall’auto e aveva esploso dei colpi di kalashnikov.“Senza preoccuparsi di essere visti, anche questa è l’Alta Irpinia”,ha spiegato Cantelmo in conferenza stampa a Sant’Angelo dei Lombardi. Presenti il comandante provinciale dei Carabinieri Massimo Cagnazzo e il comandante della Compagnia di Sant’Angelo dei Lombardi Ugo Mancini. In aggiornamento comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…