Categories: Primo Piano

Incidente Baiano, Di Capua (Cgil): ‘Dolore e punti oscuri’

“La notizia del rovesciamento del pulmino che trasportava una squadra di operai edili, con il terrificante bilancio di quattro morti e altrettanti feriti, di cui uno in condizioni disperate, ci lascia senza parole. Vogliamo esprimere i nostri sentimenti di dolore e di affettuoso cordoglio alle famiglie” è quanto afferma Antonio Di Capua, segretario generale della Fillea Cgil di Avellino, che prosegue: “Il freddo linguaggio burocratico dell’Inail li classifica come infortuni in itinere. Ma la verità è quella che si squaderna davanti agli occhi di tutti: lavoratori che si spostano per centinaia di chilometri per raggiungere il “posto”, per un lavoro precario, pesante e disagiato, costretti ad un pendolarismo estenuante ed usurante”. Per Di Capua, in questa vicenda sono presenti punti oscuri circa la posizione lavorativa dei lavoratori: “leggendo dalla stampa che si trattava di edili abbiamo immediatamente effettuato le prime verifiche presso le Casse Edili di Avellino e Napoli non trovando alcun riscontro” spiega il segretario, ricordando che l’iscrizione è obbligatoria per tutti i lavoratori pubblici e privati ed è il primo passaggio della regolarità dei rapporti di lavoro. “Approfondendo, raccogliendo informazioni e testimonianze, sembrerebbe che questi lavoratori ogni mattina si recassero al lavoro nell’area industriale di Flumeri dove, tra l’altro, ci sono aziende che producono materiali di prefabbricazione per l’edilizia. Non abbiamo notizie circa la regolarità dei rapporti di lavoro, anche se la dinamica dell’accaduto e le notizie frammentarie raccolte, introducono qualche dubbio sulla legittimità, contrattuale e giuridica, della prestazione di lavoro”. Se così fosse si aprirebbero scenari inquietanti, sui quali fare luce. Speriamo di sbagliarci, ma non vorremmo che ci si trovasse di fronte ad una azione di caporalato, di interposizione di manodopera o di cottimismo aggiuntivo. Una condizione che nella filiera delle costruzioni si è andata sempre più diffondendo – denuncia Di Capua – a causa dell’assenza di qualsiasi intervento per rafforzare i controlli, per contrastare illegalità e irregolarità , grazie ad un sistema che premia il prezzo e non la qualità e la regolarità, con la conseguente proliferazione di tante forme illecite di “arruolamento” della manodopera. Forse ce ne è abbastanza per dire basta e di cambiare registro, perchè, o che si tratti di edili o altro, o che siano regolari o no, resta il fatto che ancora una volta il prezzo che si paga per lavorare è troppo elevato e diventa inaccettabile e insopportabile, e per il quale la Fillea darà mandato alla Consulta Giuridica della CGIL di procedere alla costituzione di parte civile nel processo che ci sarà”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago