Categories: Attualità

“Inciviltà dilagante tra i boschi di Senerchia”, allarme delle guardie ambientali

Dalla Associazione ambientalistaAccademia Kronosdella provincia di Avellino riceviamo e pubblichiamo Accademia Kronosattraverso il suo nucleo di guardie ambientali nel corso di quest’ultimo periodo ha effettuato una serie di controlli all’interno delParco Regionale dei Monti Picentini. Nel Comune di Senerchia, il giorno 19 agosto, i controlli hanno riguardato numerose persone, provenienti da svariate parti della regione, alla ricerca di funghi che hanno portato all’elevazione di sanzioni amministrative per il mancato rispetto delle prescrizioni previste dalla normativa del settore. Proprio in ragione di questi controlli alcune persone hanno lamentato forature agli pneumatici delle loro autovetture. Ad un accertamento più approfondito emergeva che lungo una strada sterrata erano stati collocati molteplici chiodi artigianali, posizionati appositamente per danneggiare le autovetture. L’associazione tramite il suo ufficio legale ha immediatamente inoltrato la notizia alle autorità competenti. La collocazione dei chiodi pone in serio pericolo la pubblica e privata incolumità a causa di incidenti che potrebbero verificarsi a seguito della foratura degli pneumatici, ma anche la stessa attività di vigilanza o di eventuale soccorso, immaginate una persona che si ferisce, perde l’orientamento o ha un malore, inoltre tali atti illeciti potrebbero mettere in serio pericolo la fauna selvatica. Nel Comune di Senerchia, nell’area protetta, nel 1997 e nel 2017 sono stati trovati due cadaveri umani. Persone che si erano recate alla ricerca di funghi. Un’attività cautelativa con la presenza costante della vigilanza, scoraggerebbe gli incivili a compiere atti illegali, l’indicazione di tabelle di pericolo e l’emanazione di un regolamento da parte del Parco, sui comportamenti che gli escursionisti e i cercatori di funghi debbono tenere durante lo svolgimento delle attività, ridurrebbe al minimo il rischio di incidenti. L’episodio del danneggiamento degli pneumatici alle autovetture a distanza di 5 giorni si è ripetuto nella stessa località. La presenza di questi atti potrebbe essere la conseguenza di una serie di eventi. I “padroni” della montagna si sentono disturbati da tutte queste persone, non potendo compiere i loro atti illegali: bracconaggio, tagli abusivi di alberi, sversamento di rifiuti, monopolio nella raccolta dei funghi in quanto i cercatori e gli escursionisti richiamano l’attenzione della vigilanza volontaria e dei carabinieri ottenendo l’effetto opposto. L’assenza dell’Ente Parco nelle attività di prevenzione, repressione e gestione dell’area è un dato di fatto. La presenza di strade sterrate aperte, create per i tagli boschivi o operazioni antincendio, rendono agevole il compimento di illeciti penali ed amministrativi (tagli abusivi, sversamenti di rifiuti, bracconaggio) o la comodità ad accedere alla Zona A del Parco, riserva integrale, a disturbare con molta facilità la fauna selvatica. Un’attenta amministrazione dell’area, con la chiusura agli automezzi di tali strade, diminuirebbe di molto i comportamenti illegali con la conseguente maggiore tutela dell’area protetta. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

7 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

10 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

13 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

15 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

19 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago