Categories: Politica

Incontro Regione-Rfi: ‘La bretella di Codola si farà’

Si è svolta ieri pomeriggio a Napoli, presso l’Assessorato ai Trasporti della Regione Campania una riunione con i vertici di Rfi per definire in maniera puntuale gli interventi sulla rete ferroviaria in via di svolgimento o in via di progettazione che coinvolgeranno il territorio della provincia di Avellino. Quattro le azioni su cui si sta intervenendo o si interverrà nel futuro prossimo. Si parte dalla realizzazione dellabretella di Codola. Nel corso della riunione ne è stato confermato l’inserimento nell’Accordo Quadro tra Rfi e Regione Campania. Per la realizzazione dell’infrastruttura è in via di redazione uno studio di fattibilità. “E’ una buona notizia – dichiara il consigliere regionaleMaurizio Petraccache ha preso parte alla riunione – perché consente di avere un collegamento tra la Bassa Irpinia e l’Alta Velocità. L’opera ha un ruolo di riequilibrio sul territorio rispetto alla previsione della stazione Hirpinia in Valle Ufita. Con la realizzazione della bretella di Codola Avellino città ed il territorio che vi gravita intorno uscirà definitivamente da una condizione di isolamento ferroviario”. Per quanto riguardal’elettrificazione della linea Salerno – Avellinoi lavori allo stato sono arrivati all’altezza di Montoro dove sono in via di realizzazione i pali ed i plinti. “Come da cronoprogramma – spiega Petracca – i lavori ad oggi saranno ultimati entro gennaio 2024. E’ un’opera di grande rilievo sia per il collegamento su ferro per il campus universitario di Fisciano che per una maggiore accessibilità su Salerno e sulla fascia costiera”. L’intervento continua, poi, fino aBenevento. La previsione attuale è che i lavori relativi a questo ultimo pezzo di elettrificazione si chiuderanno entro gennaio 2025. Importante passo in avanti anche perValle Ufita. E’ stato localizzato in maniera puntuale ilposizionamento della piattaforma logistica, infrastruttura che nasce in collegamento con la stazione Hirpinia. E’ in via di progettazione la viabilità di connessione tra le due opere: “La stazione Hirpinia – aggiunge Petracca – insieme alla piattaforma logistica rappresentano le infrastrutture intorno alle quali disegnare una nuova mappa dello sviluppo di questo pezzo di territorio, individuando nuove vocazioni e ampliandone le prospettive economiche ed occupazionali”. Infine,l’eliminazione del passaggio a livello di Atripaldain via Appia: “Anche qui – conclude il consigliere regionale Maurizio Petracca – una buona notizia. Il passaggio a livello di Atripalda è stato inserito nel plafond di spesa nazionale dedicato a questo tipo di interventi. Al riguardo la sopraelevata che verrà realizzata è in fase di progettazione. L’obiettivo è di legare questi lavori all’ultimazione della elettrificazione della linea Salerno – Avellino – Benevento per riuscire ad ottenere in maniera integrata tutti i vantaggi ed i benefici previsti dalle due opere”. “L’esito dell’incontro – aggiunge Petracca – è a mio avviso positivo. Si gettano le basi per un miglioramento complessivo dei collegamenti ferroviari della nostra provincia, spezzando soprattutto l’isolamento del capoluogo e dando nuova vitalità alla stazione ferroviaria di Avellino città”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

4 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

7 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

10 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

12 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

16 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago