Categories: Economia

Industria e Pnrr, Irpinia in Azione a Montella

Irpinia in Azionepromuove per il giorno 20 aprile 2023 a partire dalle ore 17:00 il convegno“Transizione 4.0: le opportunità di sviluppo tra industria e PNRR”; l’iniziativa si svolgerà aMontellapresso la sala consiliare del Comune. Il convegno, ha ad oggetto il tema diIndustria 4.0, che può e deve essere un’occasione fondamentale per contribuire a rilanciare il ruolo e la presenza degli imprenditori e delle imprese nelle aree interne, così che si possa dare una nuova occasione di sviluppo ed una prospettiva reale e concreta di crescita all’Irpinia. Interverranno, tra gli altri, Rosalia Passaro, consigliere comunale Montella in Azione, Rizieri Buonopane, Sindaco di Montella, Luciano Cimmino, Presidente Pianoforte holding, Emilio De Vizia, Presidente Confindustria Avellino. I saluti istituzionali saranno portati da Giovanni Bove, Segretario provinciale di Azione e Giuseppe Sommese, segretario regionale di Azione. L’incontro, che sarà moderato da Norberto Vitale, direttore di Primativvù, sarà concluso dall’onorevoleNaike Gruppioni, deputato della legislatura. Si tratta di un’importante occasione per approcciarsi alla tematica di Industria 4.0, che viene introdotta nella politica italiana grazie al lavoro di Azione e di Carlo Calenda. Saranno illustrate e discusse, al riguardo, le proposte che Azione, anche attraverso l’operato del gruppo parlamentare, intende formulare per far sì che l’Italia non perda questa importante occasione. ‘Per far questo è indispensabile che tutti gli attori della filiera istituzionale si adoperino, ciascuno per quanto di competenza, affinchè si colgano le opportunità offerte da Industria 4.0 e si diano risposte adeguate ai problemi che attanagliano questa terra; a partire dalla necessità di garantire il ricambio generazionale, anche della categoria dei lavoratori del settore industria, e si formino le nuove leve affinchè siano in grado di affrontare le sfide dettate dall’affermazione delle nuove tecnologie e garantire così il corretto sviluppo efuturo delle industrie anche in Irpinia. La politica è in grado di essere se stessa solo se riesce ad offrire alle comunità locali le chiavi di lettura del cambiamento intorno alle quali sviluppare l’azione amministrativa, affinché la stessa sia in grado di tutelare le aree più deboli del territorio e di garantire che le piccole comunità continuino a sopravvivere, guardando al futuro con rinnovata fiducia e speranza‘.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

60 minuti ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

3 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

7 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

19 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

21 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

22 ore ago