Categories: Attualità

Info Irpinia, le quattro proposte per la città di Avellino

Mentre si firmava per il secondo rimpasto in giunta, ieri l’Associazione “Info Irpinia” ha presentato al Comune di Avellino alcune proposte concrete da inserire nel Piano Strategico della città. Si tratta di 4 punti fondamentali, individuati attraverso diversi incontri, per lo sviluppo economico-culturale di Avellino:mobilità, cultura, comunità e storia. Ci sono poche linee guida e molte proposte concrete. – Non c’è sviluppo senza un trasporto pubblico adeguato, quindi c’è bisogno di installaretabelle orarie per tutte le fermate cittadinecreando anche un’App apposita con orari e percorsi dei bus. E’ vitaleincentivare l’uso del mezzo pubblico con agevolazioni, collegamenti migliori e promozioni speciali, al fine di ridurre le auto in circolazione, l’inquinamento e rendere la città più vivibile. – Bisogna puntare sulla cultura per lo sviluppo di questi territori. Per farlo c’è bisogno diindividuare le migliori realtà associative attraverso criteri di merito (qualità e quantità dell’operato insieme ad indipendenza) per lavorare in sinergia con loro.Fondamentale è anche concentrarsi sulturismoe per farlo c’è bisogno innanzitutto diun polo turistico in città che accolga i turisti e fornisca loro diversi itinerari per visitare Avellino e provincia. – C’è un’esigenza fortissima di sentirsi parte di una comunità e per questo sarebbe molto utileistituire delleConsulte tematicheper dare l’opportunità ai cittadini di partecipare attivamente ai processi decisionali. – E’ basilare superare il contrasto fra Avellino e la sua provincia.Storicamente questa distanza non è mai esistita perché gliAbellinateserano una tribù degliHirpini: èstata creata nel corso degli anni dalla mala politica.Adesso però è il momento di riunire le forze e che Avellino torni ad essere capoluogo effettivamente, rappresentando le tante eccellenze della nostra terra. Si può e si deve ripartire dalla nostra storia, cultura e tradizione, creando scambi interculturali per rafforzare l’idea di identità: quella visione che può permetterci di costruire un futuro sostenibile anche qui.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago