LaSezione Irpinia dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)apre al pubblico le sue porte in occasione dell’anniversario del disastroso terremoto che la sera del 23 novembre 1980 sconvolse il territorio campano e lucano. L’evento, rivolto alla cittadinanza e agli studenti delle scuole primarie e secondarie, ha l’obiettivo di accrescere la consapevolezza dei visitatori sul rischio sismico e sulle buone pratiche utili a ridurlo. Ecco gli appuntamenti: Percorso divulgativo|SOTTO I NOSTRI PIEDI. LA SCIENZA INCONTRA LA CITTADINANZA 23 e 24 novembre 2022 | 10:00 – 19:00 Il percorso divulgativo vedrà i ricercatori dell’INGV accompagnare studenti e grande pubblico in unviaggio nell’universo dei terremoti e dei vulcanicon pannelli informativi, exhibit interattivi e giochi volti a fornire strumenti utili ad aumentare la percezione del rischio sismico e vulcanico. Presentazione del libro e talk|SOTTO I NOSTRI PIEDI. STORIE DI TERREMOTI, SCIENZIATI E CIARLATANI 25 novembre 2022 | 10:30 – 19:00 Con lapresentazione della riedizione del libro“Sotto i nostri piedi. Storie di terremoti, scienziati e ciarlatani”scritto dal sismologo INGV Alessandro Amato. I cittadini avranno l’opportunità di sottoporre le loro curiosità a ricercatori, tecnici e tecnologi dell’Istituto in un momento di dialogo e di confronto per conoscere meglio i terremoti, aumentare la percezione del rischio sismico e acquisire gli strumenti utili alla sua riduzione. Sarà possibile seguire la diretta streaming della presentazione del volume sul canale YouTube INGVeventi.
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…
Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…
Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…