Categories: Primo Piano

Innovazione nell’industria e nel turismo, i nuovi cittadini di Lioni

“Riconoscimenti di valore simbolico ma importanti per questa comunità. Cantamessa ha contribuito alla riapertura della ferrovia turistica. Per Scudieri parla il suo impegno nel mondo dell’industria automobilistica. Due settori sui quali giochiamo il futuro di questo territorio. Sulla apertura della tratta ferroviaria Avellino-Rocchetta ci confortano i primi dati. Ma bisogna anche ripartire dai nostri nuclei industriali. Bisogna avere un’idea di innovazione tecnologica“, ha detto il sindaco di Lioni,Yuri Gioino. “Le ultime cittadinanze erano state concesse in occasione del ventennale del terremoto“, ha ricordato il capo dell’opposizioneAndrea Pezzella: “Queste hanno un significato diverso, non legato alla tragedia“. Di esempi positivi per le nuove generazioni, ha invece parlato l’assessoreAnna D’Amelio.Unamine il voto del Consiglio comunale. “L’Italia minore, dei Comuni, è ciò che con la Fondazione Fs abbiamo seguito. Da questa Italia germina il seme di una generazione di 30enni che deve comprendere che qui si può fare impresa– è stata la riflessione di Cantamessa –Ma ho un legame personale da condividere: la mia città Bergamo fu tra le prime a darvi vicinanza. Mio cugino scortò con un ponte radio la colonna degli Alpini di Bergamo fino a Lioni. Io penso ci sia un segno dietro questa cittadinanza onoraria“. E di futuro ha parlato anche Scudieri. “Coraggio e voglia di affrontare la dura realtà, senza lamenti sterili, sono stati valori che questa comunità mi ha insegnato sin dall’infanzia. Io credo che questi luoghi debbano avere un futuro maestoso, i giovani dovranno restare qui. Ma serve coesione, non i litigi”. Poi l’industriale ha aggiunto: “Il futuro qui deve essere simbiosi tra tradizione e innovazione. Una delibera regionale, alla quale ha lavorato anche la presidente del Consiglio regionale Rosetta D’Amelio, elegge questi luoghi a territorio del futuro con il borgo 4.0. Saremo teatro di azioni internazionali con attori internazionali. Un polo tecnologico sulle auto intelligenti, e non solo“. I due nuovi cittadini lionesi intanto hanno omaggiato la comunità con due doni: una mostra fotografica dell’archivio Fondazione Fs con immagine inedite del sisma ’80 e una reinterpretazione del leone simbolo del paese. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago