L’Amministrazione Comunale di Avellino ha attivato una serie di monitoraggi in continuo dei campi elettromagnetici relativamente a siti particolarmente sensibili. Il tutto in collaborazione con la ditta aggiudicataria, la Norman Research di Salerno, nell’ambito delle attività di pianificazione per la localizzazione dei siti più idonei all’installazione di impianti a servizio della telefonia mobile. Gli impianti attualmente censiti sul territorio comunale sono 62, di cui 60 in esercizio. Nelle more della redazione di uno strumento di pianificazione che ponga un limite alla proliferazione incontrollata degli impianti, si procederà ad un primo monitoraggio in continuo dei siti nei quali si concentra un elevato numero di trasmettitori o di quelli nei quali vi è la presenza di obiettivi particolarmente sensibili quali scuole, ospedali, case di cura, ecc. Un primo monitoraggio effettuato in continuo su più giorni si è avviato per il sito dei “Pennini”, laddove comitati di cittadini organizzati avevano rappresentato la propria preoccupazione per la presenza di alcuni impianti trasmettitori posti a servizio della telefonia mobile. Per verificare iprimi risultati del monitoraggiodella potenza dei campi elettromagnetici si rinvia al link del sito WEB-GIS riportato sull’homepage del sito istituzionale del Comune di Avellino (sezione “TERRITORIO”).
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…