Categories: Primo Piano

Interventi non completati, Petracca: ‘In Irpinia 180 milioni di euro’

«Con la delibera di giunta regionale che sblocca le risorse per gli interventi non completati entro il 31 dicembre scorso, in provincia di Avellino arriveranno circa 180 milioni di euro destinati a circa 320 progetti già finanziati nell’ambito del Por Fesr 2007-2013. Una buona notizia che sana di fatto le storture legate in particolare alle procedure dell’accelerazione della spesa». E’ il commento diMaurizio Petracca, presidente dell’VIII Commissione Permanente del Consiglio Regionale della Campania. Scorrendo l’elenco degli interventi che interessano la provincia di Avellino emerge con chiarezza il rilievo delle opere in questione: dalla variante di Grottaminarda ai lavori di sistemazione idraulica del Fenestrelle di Avellino, dal completamento del restauro dell’ex Carcere Borbonico di Avellino al secondo lotto dell’Asse Attrezzato Pianodardine – Valle Caudina.  Sul sitowww.maurizipetracca.itl’elenco degli interventi inseriti nella riprogrammazione relativi alla provincia di Avellino. «La linea seguita dal governo regionale – continua Petracca – è quella che avevo suggerito all’assessore Serena Angioli nel corso delle audizioni che abbiamo tenuto al riguardo. Le risorse, infatti, sono state riprogrammate attingendo dai fondi statali. E’ senza dubbio una boccata d’ossigeno, soprattutto per i Comuni che potranno così completare gli interventi già avviati ed evitare il default». «Va aggiunto – aggiunge il presidente Petracca – che si tratta di un atto di responsabilità nei confronti di tutti i soggetti beneficiari ma che non deve far passare in secondo piano gli errori che nel passato sono stati commessi rispetto alle procedure utilizzate per l’assegnazione e la liquidazione delle risorse. Se non ci fossimo trovati in questa situazione, infatti, i fondi oggi destinati a chiudere il pregresso sarebbero stati utilizzati per finanziare nuovi progetti e per raggiungere più concretamente e più celermente gli obiettivi di crescita e di sviluppo che la nuova programmazione comunitaria si pone».

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago