Dopo la Prima nazionale al Cinema Carmen a Mirabella, il 21 aprile, le proiezioni al cinema Partenio ad Avellino e al cinema Comunale di Ariano Irpino, dopo la serata-evento al cinema Anteo a Milano e al cinema Vittoria a Napoli,Invisibili, di Federico Di Cicilia, ritorna, a grande richiesta in Irpinia, nel luogo dove è stato girato. Un film “lungo dieci anni”, come è stato definito, visto che le riprese sono state effettuate nell’estate nel 2012 tra icomuni di Villamaina, Frigento, Gesualdo,Grottaminarda e Sant’Angelo dei Lombardi. Un film che ha visto partecipare centinaia di giovani e donne, uomini e anziani, irpini, che hanno contribuito alla realizzazione della pellicola, sia come comparse che come gruppo di lavoro. Attori come Enzo Costanza e ragazzi alla prima esperienza come Gerardo De Blasio, Nicola Capobianco, Martha Festa, Danilo Bernardino e Natalia Boichuk. Ma anche attori del calibro diMassimiliano Gallo, Nello Mascia, Renato Carpentieri e Daniela De Vita (che ha da poco presentato il film nel programma della Rai condotto da Gigi Marzullo), Antonio Fiorillo, Franco Pinelli, Maria Rosaria Virgili e tanti altri.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…