Dopo la Prima nazionale al Cinema Carmen a Mirabella, il 21 aprile, le proiezioni al cinema Partenio ad Avellino e al cinema Comunale di Ariano Irpino, dopo la serata-evento al cinema Anteo a Milano e al cinema Vittoria a Napoli,Invisibili, di Federico Di Cicilia, ritorna, a grande richiesta in Irpinia, nel luogo dove è stato girato. Un film “lungo dieci anni”, come è stato definito, visto che le riprese sono state effettuate nell’estate nel 2012 tra icomuni di Villamaina, Frigento, Gesualdo,Grottaminarda e Sant’Angelo dei Lombardi. Un film che ha visto partecipare centinaia di giovani e donne, uomini e anziani, irpini, che hanno contribuito alla realizzazione della pellicola, sia come comparse che come gruppo di lavoro. Attori come Enzo Costanza e ragazzi alla prima esperienza come Gerardo De Blasio, Nicola Capobianco, Martha Festa, Danilo Bernardino e Natalia Boichuk. Ma anche attori del calibro diMassimiliano Gallo, Nello Mascia, Renato Carpentieri e Daniela De Vita (che ha da poco presentato il film nel programma della Rai condotto da Gigi Marzullo), Antonio Fiorillo, Franco Pinelli, Maria Rosaria Virgili e tanti altri.
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…
Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…
Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…