Categories: Attualità

Irno-Solofrana, indagini e sequestri sulla depurazione

I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno apposto i sigilli di sequestro  all’impianto di depurazionesito in località Costa del comune di Mercato San Severino (SA). Nell’ambito delle attività di monitoraggio e controllo sul rispetto della normativa ambientale coordinate dalla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, i Militari hanno ispezionato l’impianto, accertando gravi ed attuali violazioni in materia ambientale. A conclusione degli accessi ispettivi avviati nel mese di giugno, era emerso infatti che l’impiantoscrubbernon era attivo né funzionante, i locali destinati ai trattamenti erano risultati non in depressione, ed in ultimo gli interventi migliorativi imposti dalla Giunta Regionale erano stati realizzati solo parzialmente con l’evidente diffusione di miasmi maleodoranti in atmosfera. Le varie fasi della depurazione delle acque reflue urbane non erano quindi assistite da idonei impianti di captazione e trattamento delle emissioni maleodoranti, creando l’immissione in atmosfera di odori nauseabondi che hanno provocato evidenti disagi ai residenti delle aree limitrofe al depuratore. All’esito degli accertamenti di rito, da cui è scaturita la denuncia dei responsabili e su richiesta concorde della Procura della Repubblica, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Nocera Inferiore ha emesso un decreto di sequestro preventivo con facoltà d’uso dell’intero impianto. Nell’ambito delle“attività di monitoraggio e controllo – anno 2018”, disposti dal Comando Carabinieri per la Tutela Ambientale di Roma in ambito nazionale e su attivazione del Ministero dell’Ambiente, i Carabinieri del NOE di Salerno, con l’ausilio tecnico di personale specializzato dei Dipartimenti Provinciali ARPAC di Avellino e Salerno, nonché delle Stazioni Carabinieri e Forestali competenti per territorio, hanno condotto mirati accertamenti e sopralluoghi presso gli opifici industriali ubicati nei comuni di Montoro, Fisciano e Mercato San Severino. Nel corso degli accessi ispettivi eseguiti in particolare pressoindustrie conserviere, insistenti nelle aree industriali ricadenti lungo il territorio attraversato dai torrentiSolofranaeCavaiola, sono stati eseguiti anche campionamenti in prossimità dei rispettivi impianti depurativi, relativamente ai quali, sono in corso approfondite analisi di laboratorio. Nei giorni scorsi si sono susseguite numerose segnalazioni da parte delle Istituzioni locali e dei cittadini residenti nelle aree limitrofe, circa illeciti sversamenti nei detti corsi d’acqua, cui è seguita un’intensificazione degli accessi ispettivi già in atto da parte del personale specializzato del NOE di Salerno con l’ausilio di personale tecnico dell’ARPAC. Già nelle scorse settimane infatti, il personale specializzato aveva attivato una serie di controlli presso Le indagini intraprese sono, a vario titolo, coordinate dalle Procure di Avellino e Nocera Inferiore. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago