Nascite in netto calo, giovani e meno giovani che vanno via. Saldo negativo sul fronte demografico per la provincia di Avellino. La popolazione residente in provincia continua a calare, come emerge anche dall’ultimo bilancio diffuso dall’Istat che fa riferimento al periodo gennaio-maggio 2018.Il bollettino dell’istituto centrale di statistica calcola la perdita di 1.467 abitanti. Da 421.523 residenti. La differenza tra nascite e decessi segna meno 892. L’indicatore che misura la fuga dal territorio, meno 575. Nel 2017 avevamo già perso 1.983 residenti. Nessun dato positivo dalla statistica, mentre gli addetti sono alle prese con le nuove misurazioni. Avellino conta ad oggi 54.353 residenti. Precede Ariano con 22.488 e Montoro con 19.776. I comuni meno abitati sono Cairano, con 313 residenti. Poi Montaguto (408) e Chianche (487).
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…