437positivi nell’ultimo bollettino diramato dall’Asl Avellino. Il dato, che fa riferimento alle ultime 24 ore, è il più alto registrato in provincia di Avellino dall’inizio della pandemia. La cifra è relativa a2088 tamponi effettuati. Alto anche il numero dei vaccini inoculati ieri, 27 dicembre: 3934 dosi. I ricoveri negli ospedali nelle varie aree covid:9 ad Ariano Irpino(di cui 1 in terapia intensiva),16 ad Avellino(di cui 3 in terapia intensiva). Intanto l’Asl ha invitato i sindaci ad aiutare l’azienda sanitaria nelle operazioni di contenimento del virus. “In considerazione dell’elevato numero di positività– ha scritto a mezzo Pec la direttrice generale dell’Asl Maria Morgante –che rende più lente e difficoltose e complesse le attività di tracciamento, al fine dell’adozione di tempestivi interventi di prevenzione, si chiede ai primi cittadini la diretta emissione dei provvedimenti di isolamento dei residenti nei singoli comuni”. I nuovi positivi (28 dicembre): – 4, residenti nel comune di Aiello del Sabato; – 5, residenti nel comune di Altavilla Irpina; – 13, residenti nel comune di Ariano Irpino; – 6, residenti nel comune di Atripalda; – 23, residenti nel comune di Avella; – 63 , residenti nel comune di Avellino; – 1, residente nel comune di Bagnoli Irpino; – 12, residenti nel comune di Baiano; – 4, residenti nel comune di Bisaccia; – 1, residente nel comune di Bonito; – 1, residente nel comune di Calitri; – 2, residenti nel comune di Candida; – 1, residente nel comune di Capriglia Irpina; – 1, residente nel comune di Casalbore; – 1, residente nel comune di Castel Baronia; – 1, residente nel comune di Castelvetere sul Calore; – 25, residenti nel comune di Cervinara; – 2, residenti nel comune di Cesinali; – 1, residente nel comune di Domicella; – 1, residente nel comune di Flumeri; – 2, residenti nel comune di Fontanarosa; – 3, residenti nel comune di Forino; – 11, residenti nel comune di Frigento; – 3, residenti nel comune di Gesualdo; – 16, residenti nel comune di Grottaminarda; – 1, residente nel comune di Lapio; – 13, residenti nel comune di Lauro; – 5, residenti nel comune di Manocalzati; – 5, residenti nel comune di Marzano di Nola; – 10, residenti nel comune di Melito Irpino; – 14, residenti nel comune di Mercogliano; – 2, residenti nel comune di Mirabella Eclano; – 1, residente nel comune di Montecalvo Irpino; – 1, residente nel comune di Montefalcione; – 12, residenti nel comune di Monteforte Irpino; – 6, residenti nel comune di Montefredane; – 1, residente nel comune di Montefusco; – 1, residente nel comune di Montella; – 1, residente nel comune di Montemarano; – 11, residente nel comune di Montemiletto; – 10, residente nel comune di Montoro; – 3, residente nel comune di Moschiano; – 6, residente nel comune di Mugnano del Cardinale; – 2, residente nel comune di Ospedaletto d’Alpinolo; – 5, residente nel comune di Pago del Vallo di Lauro; – 4, residente nel comune di Parolise; – 3, residente nel comune di Pietradefusi; – 10, residenti nel comune di Prata PU; – 2, residenti nel comune di Pratola Serra; – 4, residenti nel comune di Quadrelle; – 1, residente nel comune di Rocca San Felice; – 4, residente nel comune di Roccabascerana; – 7, residente nel comune di Rotondi; – 1, residente nel comune di San Mango sul Calore; – 4, residente nel comune di San Martino Valle Caudina; – 1, residente nel comune di San Michele di Serino; – 2, residente nel comune di San Nicola Baronia; – 1, residente nel comune di San Sossio Baronia; – 1, residente nel comune di Santa Lucia di Serino; – 1, residente nel comune di Santa Paolina; – 1, residente nel comune di Sant’Andrea di Conza; – 1, residente nel comune di Sant’Angelo dei Lombardi; – 1, residente nel comune di Santo Stefano del Sole; – 2, residenti nel comune di Serino; – 4, residenti nel comune di Sirignano; – 16, residenti nel comune di Solofra; – 20, residenti nel comune di Sperone; – 6, residente nel comune di Sturno; – 1, residente nel comune di Summonte; – 1, residente nel comune di Taurano; – 1, residente nel comune di Taurasi; – 3, residenti nel comune di Torella dei Lombardi; – 1, residente nel comune di Tufo; – 6, residenti nel comune di Vallata; – 6, residenti nel comune di Vallesaccarda; – 2, residenti nel comune di Venticano; – 1, residente nel comune di Villanova del Battista; – 3, residenti nel comune di Volturara Irpina; – 2, residenti nel comune di Zungoli.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…