Categories: Top News

Irpinia: eolico problema politico, la criminalità è una conseguenza

Può sembrare un paradosso, ma davanti alla commissione regionale anticamorra molti si sono tenuti alla larga dalle parolecamorra, mafie, criminalità. Scelta non casuale però, perché al teatro di Lacedonia il tema parallelo e preponderante è stato l’ambiente. Eolico selvaggio, aggressione delle società dell’eolico, buchi normativi. Queste le trame della mattinata. Per dire, il sindaco Antonio Di Conza, promotore dell’iniziativa insieme al consigliere regionale Francesco Todisco, si è concentrato sugli aspetti legati alle royalties. “Che se i comuni dovessero restituire come previsto dalle nuove normative, andrebbero in dissesto“, ha detto. Rischio concreto, quello di trovarsi con centinaia di pale e casse dei comuni svuotatein tutta l’Irpinia d’Oriente. Del fronte criminale ha parlato l’assessore regionale alla sicurezza,Franco Roberti. “L’Alta Irpinia è un’areaa cui ho sempre guardato con estrema attenzione, mai persa di vista nemmeno come magistrato antimafia. E ora sono qui in una nuova veste  Il tema è la prevenzione alle infiltrazioni. Questo territorio è apparentemente immune, però a rischio. Bisogna mettere in campo tutti gli interventi possibili, io sono sempre in contatto con le Procure per capire cosa può fare la Regione. I sindaci sono il primo presidio, ma la Regione può operare con azioni mirate. Videosorveglianza e normative. Il problema vero è lo spopolamento, i giovani che se ne vanno. Bisognerebbe fronteggiarlo attirando i ragazzi, non facendoli partire”.E alla domanda sui vari livelli di infiltrazione criminale, prima e dopo l’installazione degli impianti, risponde:“Il rischio infiltrazione c’è a livello di permessi e nella gestione degli impianti. Preferisco non esprimermi nello specifico perché non è il mio ruolo adesso. Ma– ribadisce –sto cercando di individuare il ruolo della Regione nella prevenzione di questi fenomeni”. Per il consigliereFrancesco Todisco“qui lo Stato ha risposto sugli attentati. Peccato– dice riferendosi ai tribunali soppressi –per la stupida cura dimagrante dello Stato sul territorio. Lo spopolamento demografico imponeva il tribunale”.Dice grazie“alla comunità che ha deciso di accogliere la commissione. Rispetto a temi del genere ci poteva essere diffidenza“. E arriva al punto che definisce fondamentale. “Questa comunità è stretta in una morsa. C’è una nebulosa dal punto di vista amministrativo. C’è una filiera che non funziona e non possiamo dimenticare di essere consiglieri regionali. Va costruito un piano ambientale. Dobbiamo sapere la quota di energia e di ristori che compete a questa o a quella comunità“. Presenti per la commissione i consiglieriCarmine Mocerino, presidente dell’organismo. E il collega pentastellatoVincenzo Viglione, che a margine a parlato della necessità intervenire sulle zone periferiche di Sannio e Irpinia rispetto al proliferare dell’eolico selvaggio. La presidente del Consiglio regionale,Rosetta D’Amelio: “Ringrazio le forze dell’ordine perché sono i veri custodi della legalità. Solleciteremo De Luca e faremo la nostra parte in Consiglio per il piano energetico regionale. Ricordo che io mi sono battuta per il referendum contro le trivelle e sono stata sconfitta perché i cittadini hanno votato diversamente. Possiamo parlare quanto vogliamo, poi è responsabilità di tutti impegnarsi”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago