Sorprese e conferme dalle urne. Due uscenti di nuovo in Consiglio regionale, i plurivotatiEnzo Alaia(Italia Viva) eMaurizio Petracca(Pd). Entra ancheLivio Petittoper il Partito animalista. Non proprio una sorpresa per alcuni, i suoi analisti ci avevano creduto sin dall’inizio. La lista incassa pochissimo a livello regionale, ma per il gioco dei resti il seggio scatta comunque e accade in Irpinia, dove fa registrare la percentuale provinciale migliore. Di sicuro il dato più eclatante riguarda il quarto seggio in Consiglio. Se lo aggiudicaVincenzo Ciampi, il più votato tra il Movimento 5 Stelle irpino (1700 preferenze). Bruciata la Lega, in una coalizione con più voti della Ciarambino.Dura lex sed lexper Salvatore Vecchia, primo eletto nel Carroccio che ha sperato fino all’ultimo nel seggio. Restano fuori dall’assemblea la presidente uscente Rosetta D’Amelio nonostante le oltre 10mila preferenze (700 in meno del 2015), il senologo Carlo Iannace (1300 in meno del 2015) e il delegato alle aree interne Francesco Todisco. Quest’ultimo guadagna qualcosa rispetto a cinque anni fa, ma comunque non basta. Buona la performance di Guerino Gazzella per Noi Campani. Delude tutto il centrodestra. Quattro uomini quindi in Consiglio regionale dall’Irpinia: tre della città di Avellino e uno di Avella. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…