I Carabinieri della Stazione Forestale di Serino, all’esito di una serie di controlli tesi alla prevenzione e alla repressione dei reati ambientali, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellinoil titolare di un salumificio.Nello specifico, all’esito delle verifiche svolte unitamente ai colleghi della Stazione Forestale diVolturara Irpina, sono emerse irregolarità nelle autorizzazioni ambientali riguardanti le emissioni in atmosfera e lo scarico dei reflui industriali dell’azienda.I Carabinieri hanno quindi proceduto al sequestro preventivo dell’opificio e dioltre 92 tonnellate di carni(fresca, in essiccazione e già confezionate), per un valore commerciale di circa un milione di euro. foto di repertorio
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…