Categories: Top News

Irpinia Land of water – No triv, De Magistris aderisce alla campagna

La campagna “Irpinia Land of Water No Triv”, partita da poco più di 2 settimane dal Festival di Cannes, registra anche l’autorevole sostegno di Luigi de Magistris, sindaco di Napoli.Una delegazione guidata dal presidente di Irpiniattiva, Carmine Caracciolo, è stata ricevuta a Napoli da de Magistris per stringere un’ideale alleanza contro i progetti di trivellazioni petrolifere che minacciano l’irpinia. In un video, disponibile su Youtubee divulgato tramite la pagina Facebook di “Irpinia Land of Water – No Triv”, de Magistris indossa la maglietta ufficiale della campagna e dichiara: «Sostengo “Irpinia, land of water – No Triv”, una battaglia importante che si associa a tante altre battaglie per difendere il nostro Paese. Noi a Napoli ci stiamo impegnando contro l’articolo 33 dello “Sblocca Italia”. Nello stesso “Sblocca Italia” c’è un progetto scellerato che punta a distruggere ulteriormente il nostro paese: trivellazioni, cementificazioni, inceneritori, opere pubbliche inutili, e in questo caso la distruzione di una terra straordinaria della nostra regione che è l’Irpinia, territorio verde, che dà acqua a tantissimi comuni della Campania e della Puglia. Dobbiamo lottare subito tutti uniti, anche con una forte rete di sindaci, per evitare che possa accadere quello che è accaduto poco distante da qua, in Lucania, nella Val d’Agri, dove col miraggio del petrolio hanno distrutto i territori. L’Irpinia e l’Italia non hanno bisogno del petrolio; il mondo ha bisogno di un’altra economia, non iper-liberista, consumistica, che punta a distruggere i territori. Noi vogliamo ripartire dall’articolo 9 della Costituzione che mira alla tutela del paesaggio, alla valorizzazione del territorio e al mantenimento delle nostre risorse, a cominciare dall’acqua. E lo voglio dire da Napoli che è l’unica medio-grande città d’Italia che per prima ha attuato il referendum sull’acqua pubblica. A Napoli l’acqua è pubblica e bene comune e quindi siamo vicino alle amiche e agli amici dell’Irpinia che lottano in quei territori. Se avete bisogno, chiamatemi, noi ci saremo». Soddisfatto Carmine Caracciolo, presidente di Irpiniattiva, promotore della campagna: «Siamo grati a de Magistris per l’attenzione che ha riservato alla questione delle trivellazioni in Irpinia. D’altronde era difficile che uno con la sua immensa cultura Costituzionale non arrivasse alla considerazione che la verde Irpinia è una grande risorsa anche per Napoli, se rimane così com’è e non diventa una pattumiera da riempire o un forziere da svuotare. Con il sostegno di de Magistris, e di tutte le personalità che riusciremo a raggiungere, sono certo che coloro a cui spetta l’onere di decidere delle sorti dell’Irpinia non potranno che prendere atto dell’assurdità di un progetto di trivellazione in una terra così lussureggiante e meravigliosa».

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

42 minuti ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

4 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

7 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

9 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

13 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago