Categories: Top News

Irpinia Land of water – No triv, De Magistris aderisce alla campagna

La campagna “Irpinia Land of Water No Triv”, partita da poco più di 2 settimane dal Festival di Cannes, registra anche l’autorevole sostegno di Luigi de Magistris, sindaco di Napoli.Una delegazione guidata dal presidente di Irpiniattiva, Carmine Caracciolo, è stata ricevuta a Napoli da de Magistris per stringere un’ideale alleanza contro i progetti di trivellazioni petrolifere che minacciano l’irpinia. In un video, disponibile su Youtubee divulgato tramite la pagina Facebook di “Irpinia Land of Water – No Triv”, de Magistris indossa la maglietta ufficiale della campagna e dichiara: «Sostengo “Irpinia, land of water – No Triv”, una battaglia importante che si associa a tante altre battaglie per difendere il nostro Paese. Noi a Napoli ci stiamo impegnando contro l’articolo 33 dello “Sblocca Italia”. Nello stesso “Sblocca Italia” c’è un progetto scellerato che punta a distruggere ulteriormente il nostro paese: trivellazioni, cementificazioni, inceneritori, opere pubbliche inutili, e in questo caso la distruzione di una terra straordinaria della nostra regione che è l’Irpinia, territorio verde, che dà acqua a tantissimi comuni della Campania e della Puglia. Dobbiamo lottare subito tutti uniti, anche con una forte rete di sindaci, per evitare che possa accadere quello che è accaduto poco distante da qua, in Lucania, nella Val d’Agri, dove col miraggio del petrolio hanno distrutto i territori. L’Irpinia e l’Italia non hanno bisogno del petrolio; il mondo ha bisogno di un’altra economia, non iper-liberista, consumistica, che punta a distruggere i territori. Noi vogliamo ripartire dall’articolo 9 della Costituzione che mira alla tutela del paesaggio, alla valorizzazione del territorio e al mantenimento delle nostre risorse, a cominciare dall’acqua. E lo voglio dire da Napoli che è l’unica medio-grande città d’Italia che per prima ha attuato il referendum sull’acqua pubblica. A Napoli l’acqua è pubblica e bene comune e quindi siamo vicino alle amiche e agli amici dell’Irpinia che lottano in quei territori. Se avete bisogno, chiamatemi, noi ci saremo». Soddisfatto Carmine Caracciolo, presidente di Irpiniattiva, promotore della campagna: «Siamo grati a de Magistris per l’attenzione che ha riservato alla questione delle trivellazioni in Irpinia. D’altronde era difficile che uno con la sua immensa cultura Costituzionale non arrivasse alla considerazione che la verde Irpinia è una grande risorsa anche per Napoli, se rimane così com’è e non diventa una pattumiera da riempire o un forziere da svuotare. Con il sostegno di de Magistris, e di tutte le personalità che riusciremo a raggiungere, sono certo che coloro a cui spetta l’onere di decidere delle sorti dell’Irpinia non potranno che prendere atto dell’assurdità di un progetto di trivellazione in una terra così lussureggiante e meravigliosa».

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago