A spoglio in corso si delinea il nuovo scenario politico irpino. Nuovo relativamente, ma qualche elemento rilevante c’è. Il Movimento 5 Stelle è primo partito, seguito da un Pd con buone percentuali. La Lega sarebbe terza, seguita da Forza Italia. Basse le percentuali degli altri. Facendo un raffronto con il 4 marzo del 2018, il calo del M5S è evidente, controbilanciato dalla crescita della Lega. Il Partito Democratico migliora la performance rispetto alle politiche dell’anno scorso. Europee, percentuali provincia di Avellino (aggiornate alle ore 03.01) M5S: 29,17% PD: 23,26% LEGA: 20,75% FORZA ITALIA: 11,46% FRATELLI D’ITALIA: 4,64% PIÙ EUROPA-ITALIA IN COMUNE 2,97% LA SINISTRA 2,82% EUROPA VERDE 1,69% DATI DEFINITIVI QUI comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…