Categories: Primo Piano

Irpinia Madre Contemporanea, Marco Berrini con Ritratto dell’amata

Il percorso musicale di“Irpinia Madre Contemporanea”, il festival culturale che valorizza la storia e la bellezza dell’Irpinia, continua con un concerto di gran pregio che vede il ritorno alla manifestazione di uno tra i maggiori esperti internazionali di musica vocale e del repertorio antico,Marco Berrini.Domenica 16 giugno alle ore 20,30nellaChiesa di Maria Santissima del Carmine a Montaguto, il musicista milanese dirigerà l’ensemble vocaleEquiVociin“Ritratto dell’amata”,un viaggio nelle passioni e nei sentimenti che scatena l’amore, attraverso i componimenti di grandi  autori della polifonia del Rinascimento, con un omaggio aCarlo Gesualdo. La memoria del madrigalista, conosciuto come il “principe dei musici”, rappresenta uno dei temi principali di “Irpinia Madre Contemporanea”. Nel 2015, la manifestazione ha promosso la storica apertura, dopo 400 anni, del castello di Gesualdo, un appuntamento di grande rilevanza al quale parteciparono personalità di spicco come Bo Holten, l’ultima discendente di Igor Stravinskij e lo stesso Berrini. Il programma di “Ritratto dell’amata”, che si terrà nel suggestivo borgo di Montaguto, immerso nel verde della Valle del Cervaro, sull’antica via che collegava il Tirreno all’Adriatico, proporrà “Dolcissima mia vita” e “Sospirava il mio core” di Gesualdo, “Occhi lucenti e belli” diLuca Marenzio,“Sì ch’io vorrei morire” e “A un giro sol de begl’occhi” diClaudio Monteverdi, “Madrigale a un dolce usignolo”, “Gli amanti cantano un madrigale” e “Li fusari cantano un madrigale” diAdriano Banchierie tanti altri brani, fino a incursioni contemporanee dal sapore swing. L’ensemble vocale EquiVoci è formato daGiulia GhiorzieBarbara Maiulli(soprani),Tomaso Valseri(controtenore),Chris Iuliano(tenore),Marco Grattarola(basso). La terza edizione di “Irpinia Madre Contemporanea”, realizzata con il contributo dellaRegione Campania(POC Campania 2014-2020) e patrocinata dalMIBAC, e ideata e organizzata daAntonia De Mitacon la direzione artistica diAnton Giulio Onofri, si chiuderàdomenica23 giugno con il concerto di Peppino di Capri a Guardia dei Lombardi. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago