Categories: Politica

Irpinia senza acqua, Maraia interroga il Governo

“Il dramma dell’emergenza idrica delle zone interne della Campania non conosce soste. Per questo motivo, ho deciso, con una mia interpellanza urgente che discuterò la prossima settimana alla Camera dei Deputati, di intensificare il pressing sulla questione a tutti i livelli istituzionali”. Lo scriveil deputato arianese Generoso Maraia del Movimento Cinquestelle. “Paradossalmente, l’emergenza Covid-19, ancora in atto, seppur in forma molto attenuata, impone il rispetto di determinate prescrizioni igieniche, anche a livello di comportamenti individuali, al fine di prevenire la diffusione del contagio. Regole che le condizioni climatiche del periodo estivo rendono ancora più indispensabile. Eppure, tali prescrizioni vanno a scontrarsi con le inefficienze del servizio idrico nei comuni della Campania che rientrano nell’ambito della società Alto Calore Servizi, che è al servizio di una vasta area comprendente la provincia di Avellino ed alcuni comuni della provincia di Benevento”, continua. “L’estate irpina e sannita è stata finora accompagnata dai disagi dovuti alle sospensioni dell’erogazione dell’acqua.Nel corso dei mesi di giugno e luglio si sono contati disservizi, con cadenza ormai quotidiana, durante i quali l’acqua è venuta a mancare soprattutto in una fascia oraria compresa tra la sera e la mattinata del giorno successivo, spesso senza adeguato preavviso alla popolazione. Una situazione divenuta insostenibile per gli utenti del servizio, i quali, oltre a subire pesanti disagi, continuano a pagare bollette piuttosto elevate, decisamente sproporzionate rispetto a normali consumi individuali e familiari, soprattutto se rapportate alla cattiva qualità del servizio erogato”, aggiunge. “Nello specifico, nella mia interpellanza urgente,ho richiesto che il Ministero dell’ambiente e quello della salute spingano il Governo, per quanto di competenza, a promuovere una verifica sul rispetto dei parametri igienico-sanitari nel corso delle attuali e successive fasi dell’emergenza Covid-19, affinché venga assicurata l’erogazione dell’acqua alle popolazioni della Campania interna; ad assumere iniziative, anche insieme alla competente autorità di bacino, per riequilibrare la ripartizione della risorsa idrica tra la Regione Campania e la Regione Puglia; a valutare la sussistenza dei presupposti per l’esercizio dei poteri sostitutivi in caso di riscontrata inadempienza, al fine di garantire il potenziamento e l’adeguamento delle reti e delle altre infrastrutture idriche al servizio dei territori compresi nell’ambito della società Alto Calore Servizi”, conclude Maraia. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

3 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

6 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

8 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

12 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

24 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

1 giorno ago