Categories: Top News

Irpinia spezzata in due, a Parolise resta il caos

Tempi di percorrenza Avellino-Alta Irpinia raddoppiati. Con il caldo. Lungo un tragitto già difficile per la costruzione del viadotto.I semafori installati lunedì scorsonelComune di Parolisestanno causando disservizi enormi nella circolazione. Per attraversare i paesi di San Potito e Parolise servono dai venti minuti all’ora, a seconda delle auto in transito. Tutto per pochi chilometri. Restrigimenti di carreggiata necessari alla “decostruzione” del ponte. Si tratta quindi di lavori necessari all’opera. Ciò che non convince è la scarsa comunicazione adottata. Nessun cartello a indicare il problema, almeno fino a questa mattina. Assenti quelle comunicazioni preventive che avrebbero consentito a qualcuno di optare per l’autostrada. La rabbia degli automobilisti sta crescendo di ora in ora. Sul sito del Comune di Parolise l’avviso. In data 17/06/2019 sono iniziate le attività di decostruzione del viadotto Parolise II e III, con conseguente limitazione del transito in senso unico alternato, regolato da impianto semaforico, sul tratto di strada Provinciale SP 39. Tali limitazioni del transito potrebbero causare code e rallentamenti alla circolazione soprattutto nelle ore di maggiore traffico veicolare. Si spera che in queste ore vengano quantomeno attivatemisure serie per l’assistenza agli automobilisti.Ma intanto la provincia insorge.Così l’associazione Io Voglio restare in Irpiniasul ponte e i conseguenti disservizi: “Una storia che sembra non finire più, causando l’ennesimo disagio a chi ha necessità di spostarsi nella provincia di Avellino (ricordiamo anche che il trasporto pubblico su gomma è l’unico possibile, vista la chiusura della ferrovia Avellino-Rocchetta) e intensificando la condizione di isolamento che una parte del territorio, l’Alta Irpinia, soffre profondamente”. Un problema, quello del collegamento tra capoluogo e provincia, su cui ormai non è neanche possibile fare satira. Anche i più noti blogger si arrendono all’evidenza. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

49 minuti ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

4 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

6 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

10 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

22 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

24 ore ago