Avellino provincia relativamente sicura sul fronte criminalità. Secondo i dati del Ministero dell’Interno raccolti, diffusi e sviluppati dalSole 24 Ore, l’Irpinia si colloca allaposizione 89. In una classifica negativa guidata da Milano, Rimini e Bologna. Come spesso accade queste stastistiche vanno lette attentamente, perché di solito una provincia più ricca può risultare più insicura. Sta di fatto che quella di Avellino, una volta tanto, si trova nelle ultime posizioni. E questa, sempre una volta tanto, non è notizia negativa. E’ l’Indice della criminalità 2018, che prende in esame le denunce presentate nelle varie province italiane. Irpinia sicura, o quasi. Tuttavia alcune tipologie di reato destano allarme.L’Irpinia sul podio per gli incendi, e non è cosa buona. Posizione numero 13 per numero di estorsioni, molto male. Per reati connessi all’associazione a delinquere ha comunque numeri preoccupanti (alla posizione n. 48). Peggio su riciclaggio e impego di denaro (18) e su truffe e frodi informatiche (19). Molto meglio sugli stupefacenti (97) e violenze sessuali (62). Mediamente l’Irpinia sembra una provincia più tranquilla delle altre su furti e omicidi. Ma sui tentati omicidi non se la passa benissimo (27). Non risultano denunce per associazione a delinquere di tipo mafioso. Benevento è più sicura di Avellino (alla posizione 101). Salerno alla 46esima posizione e Caserta alla 50esima. Napoli al 24esimo posto in questa classifica “al contrario”. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…