Categories: Entroterre

Irpinian Summer Week: lezioni con madrelingua inglesi e scoperta dell’Irpinia

Dove:Sant’Angelo dei Lombardi – Istituto Scolastico Criscuoli Quando:dal 1 al 5 Settembre 2020 Orario:dalle 9:00 alle 17:00 Prezzo:€25 al giorno X 5 giorni per bambino/a | All-inclusive. Destinatari:Studenti delle elementari dai 7 agli 11 anni Categoria:Summer School Chi siamo eiTRAVEL è un Tour Operator e Destination Management Company fondata nel 2019. Partendo dal proprio territorio (eiTRAVEL Irpinia) fino alle più importanti mete europee (eiTRAVEL Mondo), l’azienda offre esperienze innovative in viaggi ed escursioni giornaliere. In pochi semplici passaggi, puoi prenotare l’esperienza diviaggio organizzatopiù confacente alle tue esigenze e partire subito per un’avventura indimenticabile! eiTRAVEL Irpinia, nasce nel 2020 per promuovere il territorio irpino offrendo pacchetti viaggio ed escursioni giornaliere. L’Irpinia è situata nel Sud dell’Italia, ricca di verde, cultura e numerosi siti da vedere. Trekking, attività culturali e gastronomiche, esperienze giornaliere, visite guidate sono alcune delle esperienze irpine che offre eiTRAVEL.  Il turismo in Irpinia è in grado di soddisfare le esigenze di viaggiatori attenti alla qualità della vita, alle eccellenze ed alle tipicità. L’Irpinia è tutta da scoprire! eiTRAVEL ti accompagnerà. Descrizione: eiTRAVEL organizza “Irpinian Summer Week” con insegnanti madrelingua anglofoni nel cuore della verde Irpinia. Giornate dedicate all’apprendimento della lingua inglese e alla scoperta delle tradizioni e dei luoghi più affascinanti del territorio. Le giornate inizieranno alle ore 9:00 e termineranno alle ore 17:00. Le lezioni interattive, tenute nel rispetto della normativa anti Covid-19, si svolgeranno nell’Istituto Scolastico Criscuoli di Sant’Angelo dei Lombardi. L’orario di lezione è di 3 ore, dalle ore 9:15 alle 12:45 e il programma prevede: general english, progetti di gruppo, speaking e writing. Nell’ultima ora, invece, il tema riguarderà le attività pomeridiane. I pomeriggi sono dedicati alle attività ludico-ricreative in connessione con la natura: trekking leggero lungo il fiume, esperienza bucolica nella fattoria didattica, laboratorio sulla pizza, lezione di teatro, la piantumazione di erbe aromatiche, la cura del verde e tanto divertimento e apprendimento. L’attività dipiantumazione erbe aromatiche e fioriper prenderci cura della terra, delle piante e dei fiori. Prepariamo il terreno per poi piantate le erbe aromatiche (la salvia, il rosmarino, la lavanda) e i fiori, per poi conoscere la storia e le proprietà nutritive delle erbe, quelle erbe che un tempo venivano utilizzate dai nonni per curare malanni e per vivere meglio. L’esperienza albioparco e fattoria didattica “Rosabella” di Montellaper scoprire la natura, gli animali e le tradizioni locali. Impariamo a relazionarci con l’ambiente e con gli altri, esercitando la manualità e il senso pratico. La visita inizia nella stalla per conoscere l’alimentazione degli animali e cimentarsi con la mungitura, proseguendo, impariamo la lavorazione del latte per produrre le mozzarelle e il caciocavallo. Scopriremo tutte le materie prime per ottenere un prodotto genuino e buono. L’attività termina con una passeggiata nel bioparco, lungo il fiume Calore fino alle cascate della Madonnella. Illaboratorio teatrale, un percorso per entrare in empatia con gli altri membri del gruppo, per poter lavorare meglio e apprendere con facilità. Impareremo gli elementi base del mondo del teatro attraverso divertenti e simpatiche attività di gruppo, fino a mettere in scena un piccolo spettacolo. Pizza making, un laboratorio che ci accompagna alla realizzazione della pizza, accompagnato dal racconto delle tradizioni e delle materie prime impiegate. Riscopriamo la manualità e il segreto per unire gli elementi (acqua e farina): un rituale tramandato di generazione in generazione. Infine igiochi senza frontiere,per approfondire l’importanza del gioco e rielaborare le emozioni vissute durante i vari momenti della settimana. Giochi originali e tradizionali per socializzare e conoscersi meglio, in vista di nuove amicizie. Il programma include: Per info e prenotazioni | Nicolas: +39 349 3898129 | E-mail:nicolas.v@eitravel.it Profili social: Facebook: irpinia eiTRAVELhttps://www.facebook.com/irpinia.eitravel/Viaggi-eitravelhttps://www.facebook.com/eitravel.viaggi/ Instagram:https://www.instagram.com/eitravel_irpinia/https://www.instagram.com/explore/locations/1274635299241985/viaggi-eitravel/

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago