Categories: Politica

Isochimica, De Luca avvia la bonifica: via 500 cubi di amianto

Sono stati consegnati questa mattina i lavori inerenti il1° Lotto funzionale dell’intervento dibonifica della ex Isochimica a Borgo Ferrovia ad Avellino. Un intervento di risanamento diuno dei siti contaminati da amianto più grandi d’Italia, che prevede larimozione di oltre 500 cubi di cemento contenenti amianto friabile, per un investimento complessivo di circa 3 milioni e mezzo di euro. I lavori, finanziatidalla Regione Campania (FSC 2014/2020 – Patto Sviluppo Regione Campania del 24/04/2016)saranno effettuati dal raggruppamento di imprese “SIMAM spa, LaCarpiasrl, Castigliasrle Mondo Ecologiasrl”, che si è aggiudicata laprocedura pubblica di gara, indetta dal responsabile del procedimento, l’architettoMichelangelo Sullo.Il cronoprogramma dei lavori prevede 100 giornilavorativi, diretti dall’architetto Salvatore Porreca,anche progettistadell’interventoinsieme algeometra Giancarlo Cerrone, dipendenti del Comune di Avellino. “Dal punto di vista della nostra programmazione regionale avevano due gravi emergenze ambientali da risolvere in Irpinia– ha dichiarato il governatore della Campania Vincenzo De Luca, che ha visitato il sito in mattinata –Una è questa della bonifica dell’ex Isochimica, che costa complessivamente 12 milioni e che stiamo portando avanti con grande serietà e che seguiremo fino alla fine. L’altra questione ambientale èla depurazione delle acque nell’area solofrana, per cui stiamo definendo come Regione Campania un progetto esecutivo che ampli il sistema di depurazione e risolva definitivamente il problema”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago