La vicenda dell’Isochimica è da decenni una ferita viva per la città di Avellino e per tutta l’irpinia. Una ferita per la legalità, per la salute, per la vita serena di un territorio e di una comunità. “Con uno sguardo al passato doloroso per gli operai e per chi non c’è più – dice l’associazione Libera – giungiamo al presente con i dubbi circa l’eredità di questo sito sul territorio e ci spingiamo fino al futuro per discutere i progetti di bonifica e di restituzione dell’area alla comunità avellinese”. Mercoledi 27 settembre alle ore 18.30 presso il Centro Sociale Samantha Della Porta di Avellinoa discutere degli eventi degli scorsi decenni e di quanto ancoraoggisi deve fare per restituire giustizia agli operai coinvolti e a tutta la popolazione della città. Intervengono:–Don Luigi Ciotti, Presidente nazionale LIBERA–Maurizio Landini, CGIL–Michele Buonomo, Presidente Legambiente Campania–il Comitato Ex operai Isochimica–Associazione Ariano in Movimentomodera:–Rosy Battaglia, Associazione Cittadini Reattivi
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…