“In merito alla mozione presentata dai consiglieri comunali Nadia Arace e Giancarlo Giordano il 18 novembre 2014 – chiarisce l’assessore al bilancio Filomena Lazazzera – fu stanziata la somma di 50 mila euro da destinare alla procedura di acquisizione del sito dell’ex Isochimica. Tale somma nell’esercizio finanziario 2014 non era stata impegnata in quanto non sussistevano i presupposti giuridici per perfezionare l’obbligazione, considerato che il Comune di Avellino non è tutt’oggi proprietario dell’area ed è ancora in corso una controversia giudiziaria tra Curatela Fallimentare ed ASI per la definizione della proprietà. Nel 2014 con apposita delibera regionale è stato tra l’altro ottenuto il finanziamento di 1 milione e 600 mila euro per il piano di caratterizzazione e le operazioni preliminari di bonifica del sito dell’Isochimica. E a maggio 2015 è stato approvato il piano di caratterizzazione integrativo per circa 319 mila euro. In sede di bilancio di previsione della Giunta del 30 luglio 2015 non è stata stanziata la cifra dei 50 mila euro in quanto esigua rispetto alle finalità dell’esproprio. In ogni caso – conclude l’assessore Lazazzera – è interesse dell’Amministrazione e del Sindaco in primis (essendo anche Custode giudiziario dell’area) intervenire non appena l’Amministrazione comunale avrà ricevuto rassicurazioni per il reperimento di nuovi fondi regionali che serviranno per la bonifica definitiva. A quel punto il Sindaco stesso procederà con un’ordinanza d’esproprio d’urgenza del sito la cui fonte di finanziamento sarà reperita attraverso apposita variazione di bilancio”.
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…