Martedì 2 ottobre conferenza stampa presso la sede di Confindustria Avellino. Verrà presentato il nuovo “ITS Meccanico-Meccatronico A. Bruno” e del corso di studi biennale per la figura di “Tecnico Superiore per l’Automazione ed i Sistemi Meccatronici con implementazione di Industry 4.0”. Gli ITS – Istituti Tecnici Superiori sono Percorsi di Specializzazione Tecnica Post Diploma di alta tecnologia finalizzati alla formazione di supertecnici con competenze high tech. Al termine dei percorsi biennali si consegue il “Diploma di Tecnico Superiore” con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche. La Fondazione Antonio Bruno promossa da Confindustria Avellino, Istituti superiori, Università di Salerno e da circa 40 aziende industriali fra cui diverse multinazionali, gestisce l’ITS meccatronico ed è nata con lo scopo di operare sul territorio, per i giovani e per le aziende contribuendo a creare un circolo virtuoso di formazione, inserimento lavorativo, sviluppo economico e competitività. I dati nazionali riportano una percentuale di occupati pari all’ 80% dei formati negli ITS nel 2017. Parteciperanno alla conferenza stampa, il Presidente Giuseppe Bruno ed i componenti della Giunta della Fondazione. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…