Categories: Primo Piano

Itinerari Irpini, ad Andretta torna il Corteo Storico

Si rievoca il ‘600 ad Andretta, in particolare la visita del Feudatario Gian Vincenzo Imperiale nel 1633. E allora il paese indossa i costumi d’epoca, lo faranno piccoli e grandi venerdì 19 agosto 2022. Torna dunqueil Corteo storico andrettese, dedicato al poeta e scrittore genovese noto per aver composto il poema “Lo stato rustico”. Un personaggio, Gian Vincenzo Imperiale, famoso per la sua ricchezza e per l’amore verso la cultura, che nel 1631 acquistò lo “Stato di Sant’Angelo” del Vicereame di Napoli che comprendeva Andretta, Sant’Angelo dei Lombardi, Nusco, Lioni e Carbonara. Il 19 agosto si ripercorre la visita nel centro di Andretta in una splendida cornice tra musica barocca, falconieri e sbandieratori. L’evento è organizzato dall’Amministrazione comunale di Andrettacon il supporto di tutte le associazioni di Andretta. L’intervento è co-finanziato dal POC Campania 2014-2020: Rigenerazione urbana, politiche per il turismo e la cultura. Programma unitario di percorsi turistici di tipo culturale, naturalistico ed enogastronomico di portata nazionale ed internazionale. Il sindaco Michele Miele dichiara:“Siamo felicissimi che il Corteo Storico possa nuovamente essere l’evento più importante della nostra Estate Andrettese. Il nostro lavoro è stato assiduo, ma senza i tanti volontari e le associazioni non saremmo stati in grado di realizzare questa bellissima iniziativa. A loro, a tutti i figuranti ed ai tantissimi volontari che hanno animato le nostre riunioni organizzative, la sartoria e l’allestimento va il mio sentito grazie. E’ l’ennesima dimostrazione che nei nostri piccoli borghi soltanto insieme e con l’aiuto di tutti si possono realizzare manifestazioni importanti come il nostro Corteo. Il nostro abbraccio anche a tutte quelle persone che da anni hanno animato e dato vita al Corteo Storico. Un ultimo saluto sentito ed emozionato anche alle tante persone hanno dato tanto al Corteo ed oggi non sono più con noi. L’edizione 2022 della Manifestazione sarà dedicata anche a loro”. Il programma.Alle 17.00 l’apertura di chiese, palazzi storici e del Museo della Civiltà artigiana e contadina. Alle 17.30 in corso V. Veneto e in via Tenete Solimine, aspettando Gian Vincenzo Imperiale. L’arrivo del feudatario e l’incontro con le autorità locali è alle 18.00 in piazza F. Tedesco. A seguire la presentazione delle famiglie illustri e i bambini di Andretta celebrano Gian Vincenzo Imperiale. Alle 19.00 lo spettacolo degli Sbandieratori di Altavilla Irpina. Il corteo storico comincia alle 19.30 e dopo l’evento, in prima serata si aprono botteghe e taverne. In serata, a partire dalle 21.00 spettacolo di falconeria, danza barocca, l’arte del fachiro. Dalle 22.00 tornano gli sbandieratori, spazio per la musica e per la magia barocca. La conclusione in piazza Regina Margherita con i saluti al Feudatario.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

53 minuti ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

3 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

7 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

19 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

21 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

22 ore ago