Categories: Primo Piano

Jacopo Fo a Sant’Andrea di Conza nella notte delle stelle

Jacopo Fo a Sant’Andrea di Conza nella notte di San Lorenzo per la 44esima edizione della Rassegna teatrale. In scena “Com’è essere figlio di Franca Rame e Dario Fo”, spettacolo scritto nel 2019 assieme all’omonimo libro. L’appuntamento è martedì 10 agosto 2021 alle ore 21.30 nel Teatro Episcopio. Figlio d’arte appunto, Jacopo Fo è scrittore, attore e fumettista. Sul palcoscenico porta racconti e ricordi che cercano di fornire una risposta alla domanda che in assoluto gli è stata fatta più volte nel corso della vita:com’è esser figlio di Franca Rame e Dario Fo? “Sono nato in una famiglia governata dagli estremi, da situazioni al limite della realtà, e ho visto cose che a non tutti capita di vedere– spiega l’autore-attore -.Nello spettacolo ho cercato di mettere in ordine una serie di fatti che appaiono come un flusso di coincidenze pazzesche. Fatti incredibili, che ancora mi chiedo come sia possibile che siano accaduti. Sono successe cose non erano certo programmate”. In questo racconto Jacopo Fo cerca di portarci un po’ nel suo mondo di guitti e attori girovaghi, di affabulatori, di scenografi e disegnatori di favole che hanno sempre delle salde fondamenta nella storia del nostro Paese.Di e con Jacopo Fo, regia di Felice Cappa, “Com’è essere figlio di Franca Rame e Dario Fo” è una produzione Compagnia Teatrale Fo Rame, distribuzione Corvino Produzioni. Informazioni.Il costo del biglietto è di 10 euro, prenotazioni al numero 3336384897. Per la serata e per tutti gli altri appuntamenti al Teatro, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Pompeo D’Angola ha rafforzato le misure di contrasto al covid aderendo scrupolosamente ai protocolli vigenti. In particolare, nell’area concerto verranno aperte ed attivate tutte le uscite possibili. Il deflusso dai posti sarà sfalsato e progressivo. Il personale di sala assisterà il pubblico lungo i percorsi per consentire un deflusso in maniera ordinata e senza fretta. I prossimi eventi.L’estate di Sant’Andrea di Conza prosegue con l’incontro con il prof. Ugo Morelli il 13 agosto. Musica il 14 con Bruno Salicone Trio, il 15 con il pianista Luigi Bellino e il 16 con il sax di Marco Zurzolo. La 44esima edizione della Rassegna teatrale terminerà il 18 agosto, con Giuliana De Sio e Alessandro Haber. In un cartellone ricchissimo e nell’ambito della nona edizione della Festa del Libro, spiccano i nomi di Gherardo Colombo (19 agosto) e Maurizio De Giovanni (20 agosto).

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago