Categories: Primo Piano

James Senese Napoli Centrale, O sanghe al Teatro Gesualdo

Con “O sanghe” nuova tappa del tour diJames Senese Napoli Centraleprosegue,sabato 14ottobre, ore 21 alTeatro Carlo Gesualdodi Avellino, la sezione di “Sipari Aperti – Festival degli Altri Mondi” dedicata alla musica d’autore. L’iniziativa, che fino al 31 ottobre avrà sede nel “massimo” cittadino, è promossa dall’Assessorato alle Politiche Culturalidel Comune di Avellinoe realizzata attraverso la produzione esecutiva dellaFondazione Campania dei Festivalgrazie al sostegno economico dellaRegione Campania. Sabato prossimo il Teatro Gesualdo accoglie con un sold out annunciato“O sanghe”, il concerto di James Senese Napoli Centrale, una produzione Arealive e titolo anche dell’ultimo lavoro discografico della band.  Con James Senese (voce e sax) suonano Ernesto Vitolo (tastiere), Gigi De Rienzo (basso), Agostino Marangolo (batteria). Un disco che rappresenta un nuovo orizzonte per un artista che non si ferma mai e che ama volgere il proprio sguardo “altrove”. James Senese e i suoi Napoli Centrale inO sangheracchiudono tutti i riferimenti artistici della loro musica, rinnovandone la forza espressiva. Funk, blues, venature jazz e tanto mediterraneo. Naturalmente, la città di Napoli è presente, non soltanto nelle melodie, ma anche nelle storie raccontate: vita, lavoro, lotte quotidiane per la sopravvivenza, amore, fede. Il tutto immerso in un’atmosfera groove che solo Senese è in grado di creare.  In quarantanove anni di musica, James Senese ha attraversato musica leggera, funk-jazz e cantautorato, continuando sempre a parlare agli ultimi, con cuore intatto. Aver offerto uno dei primi ingaggi all’indimenticabile Pino Daniele (suo compagno d’arte e amico vero sino al suo ultimo giorno) lo rende una leggenda vivente della discografia.  Dal 1 settembre 2016 vi è stato un importante avvicendamento nella formazione live di James Senese Napoli Centrale: il batterista Agostino Marangolo entra a far parte della band guidata dal sassofonista napoletano. La formazione attuale è la stessa ad aver registratoNero a metàdi Pino Daniele, forse il disco più famoso dello scomparso artista napoletano. La programmazione di Sipari Aperti  proseguedomenica15 ottobrecon la performance itinerante dellaBandaBaleno Murga di Napoliche inizia, alle ore 17 per le strade del centro cittadino, con laMurga Street Parade, ispirata all’arte di strada tipicamente argentina (che qui si contamina con influenze dalle tradizioni bandistiche europee ed africane) e si conclude con una performance di musica e danza intitolataCarnaval de Scampia. Sempredomenica 15, al Teatro Gesualdo, ore 21, in scena lo spettacolo “Lab Drum Circle 2.0” presentato daTam Tam 2.0.  Ad ingresso gratuito (prenotazione obbligatoria per gli appuntamenti in Teatro). Info: 0825 771620www.teatrogesualdoavellino.it o nella sezione dedicata diwww.fondazionecampaniadeifestival.it comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago