Categories: Spettacoli e cultura

L’8 maggio esce ‘Soli in viaggio’, il nuovo disco del Carmine Ioanna Quartet

“Se Carmine Ioanna ha bruciato tutte le tappe, diventando uno dei più originali fisarmonicisti europei, in questo disco dà grande prova d’intelligenza progettuale e di visionaria costruzione di un racconto che si fa musica e parola, oltre che gesto e segno”queste parole del grande trombettista jazz Paolo Fresu sintetizzano perfettamente“Soli in viaggio”, il nuovo album cheCarmine Ioanna con il suo Quartettoha appena pubblicato con l’etichetta francese Bonsai Music e la distribuzione di Egea. A quattro anni dall’album di esordio “Solo”, il fisarmonicista e compositore campano Carmine Ioanna torna con un disco dal titolo evocativo (in uscita l’8 maggio) che, infatti, può essere sia riferito alle persone che lo accompagnano nel percorso esistenziale (“L’Una in Venere”, ad esempio è dedicato alla compagna), sia a vere e proprie entità solari. L’astrologia infatti è una delle passioni di Ioanna che nei suoi brani originali spesso inserisce dei riferimenti allo spazio; “Laika” ad esempio è dedicato alla cagnetta che i russi inviarono nello spazio a bordo dello Sputnik. I tre soli in copertina rappresentano il musicista con la sua famiglia, di recente allietata dalla nascita del primogenito che ha ispirato la fattura infantile dell’artwork. Il disco è stato registrato da Ioanna con: Francesco Savoretti alle percussioni, Daniele Castellano alla chitarra e Alex Gorbi al basso. Vi partecipano come ospiti: Luca Aquino alla tromba,  Rosa D’Agnese alla voce e l’attrice Claudia D’Amico. Dal punto di vista più strettamente musicale, Ioanna per la prima volta applica l’elettronica alla fisarmonica, per una sperimentazione sonora inedita in cui lo sguardo al futuro è bilanciato da una riaffermazione delle proprie radici, come nell’originale rilettura di “Sulillo mio”, brano tradizionale cantato dalle donne di Montemarano, paese dell’Irpinia terra natale del musicista, per invocare la fine della faticosa giornata di lavoro nei campi. Le dodici tracce del disco mostrano l’originale percorso del fisarmonicista e del suo Quartetto attraverso territori musicali e influenze che spaziano dalla musica folk ed etnica, al jazz, al blues, al rock, in un percorso che catalizza le tante esperienze che, in questi anni, hanno portato Carmine Ioanna sui palchi del jazz internazionale. Per maggiori informazioni:www.carmineioanna.comewww.bonsaimusic.fr

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

10 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

13 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

22 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago