“I distretti del cibo, opportunità per le aree interne”. E’ questo il tema dell’incontro promosso dalla Regione Campania che si terrà il prossimo 5 dicembre alle ore 18 presso l’Hotel de La Ville di Avellino. Al confronto, aperto alle associazioni di categoria, agli enti e alle imprese del territorio, parteciperannoFrancesco Todisco, consigliere delegato alle Aree Interne, il funzionario della RegioneDomenico Liottotecnico dell’area Snai, Ferdinando Gandolfi responsabile della misura 3 del Psr Campania,Giuseppe Marottapro-rettore dell’Università del Sannio eNicola Caputoconsigliere delegato all’Agricoltura. “I distretti del cibo, nelle sue due forme dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità, sono un’opportunità per le imprese, i soggetti pubblici e le comunità da utilizzare per promuovere e valorizzare l’autenticità e le eccellenze campane e rendere più innovative e competitive le filiere produttive del nostro territorio– spiega Todisco -.Un’opportunità ancora più rilevante per le aree interne che hanno nei prodotti tradizionali e nelle produzioni tipiche, alimentari e non, la spina dorsale della propria struttura. Ho lavorato perché ci fosse la presenza degli uffici regionali per offrire la possibilità alle associazioni di categoria, alle imprese e agli enti pubblici delle aree interne di approfondire la conoscenza di questo strumento e di prendere le decisioni più opportune per la crescita dei nostri territori“. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…